• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

La terra continua a tremare nei Campi Flegrei, avvertita scossa di magnitudo 2.6

L'evento sismico è stato percepito soprattutto nella città di Pozzuoli e nel quartiere di Agnano

Sara Dell'Aversano di Sara Dell'Aversano
28 Dicembre 2020
in Cronaca, Napoli

I Campi Flegrei continuano a tremare. Poche ore fa, intorno alle ore 9.43, una scossa di magnitudo 2.6, con una profondità di due chilometri, ha attraversato tutta l’area partenopea. A riportarlo è l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia: la zona più colpita è stata quella più vicina al vulcano Solfatara. Nello specifico, i cittadini hanno avvertito la terra tremare soprattutto nella città di Pozzuoli e nel quartiere di Agnano. Una zona, questa, altamente attiva; nella notte, infatti, era stata registrata un’altra scossa di magnitudo 1.2 nello stesso territorio.

È ormai dall’inizio mese che la terra continua a tremare nella zona flegrea: lo scorso 23 dicembre i sismografi dell’Osservatorio vesuviano avevano infatti registrato un’altra scossa di terremoto, di magnitudo 1,4 a 990 metri di profondità, con buona parte degli abitanti che l’avevano avvertita distintamente, soprattutto nelle zone di Pozzuoli alta e tra La Pietra e Bagnoli lungo la costa.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: Campi FlegreiflashPozzuoli
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Vandalizzata la piscina comunale di Casal di Principe: la denuncia del sindaco Natale (Video)

Articolo successivo

Sparano colpi di pistola a salve nel centro di Aversa: deferiti all’Autorità giudiziaria un 20enne e un 18enne

Articolo successivo
centro di Aversa

Sparano colpi di pistola a salve nel centro di Aversa: deferiti all’Autorità giudiziaria un 20enne e un 18enne

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.