• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Lanzilli arrestato, la latitanza durava dall’agosto 2019

Emanuele Di Donato di Emanuele Di Donato
24 Gennaio 2020
in Cronaca
0

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Un’operazione con precedenti di portata internazionale quella svolta dal nucleo di polizia economico-finanziaria di Napoli. Il 45enne Basilio Lanzilli, latitante, è stato individuato e arrestato dai finanziari del comando provinciale napoletano. Durava dal 1 agosto 2019 la latitanza di Lanzilli, riuscito ad evitare l’arresto già in precedenza, dopo che su di lui era stata emanata un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Napoli, su inchiesta della settima sezione della Procura della Repubblica.

Flowers 2016, questo il nome dell’operazione coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia partenopea, grazie alla quale è emersa la figura di Lanzilli, detto “Armando”. Il 31 marzo del 2016 le autorità doganali statunitensi, presso l’aeroporto internazionale di Atlanta, sequestrarono 55 chili di cocaina proveniente dalla Colombia. Il risultato fu un maxi arresto di 12 persone per traffico internazionale di droga. L’intoppo ha così ridimensionato i piani del latitante partenopeo, che dopo i sospesi contatti con i fornitori colombiani ha avviato un’attività all’interno della regione Campania.

Lanzilli è coinvolto, insieme ad altre 5 persone, in un giro di traffico che prevedeva la vendita di una grande quantità di sostante stupefacenti, cocaina e hashish per la precisione, nelle piazze di spaccio disseminate in Campania. Gli specialisti della sezione antidroga del Gruppo investigazione criminalità organizzata hanno rivolto la loro attenzione a potenziali complici e persone vicine al latitante. Risultato di ciò, la scoperta che Lanzilli da circa un mese aveva preso un nuovo appartamento, probabilmente da utilizzare, come suggeriscono le investigazioni, in qualità di nascondiglio.

Una volta individuata con esattezza l’ubicazione dell’appartamento e appurata l’effettiva presenza di Lanzilli, sono cominciate le operazioni di appostamento e osservazione dell’indagato. I finanzieri del comando provinciale di Napoli, con a capo il colonnello Domenico Napolitano, hanno effettuato con successo il blitz nell’appartamento del latitante, che ha condotto poi alla cattura e all’arresto.

 

Segui già la pagina Il Crivello.it?

Tags: drogaGuardia di FinanzaNapoli
Share7SendTweet
Articolo Precedente

Cinema, evento speciale: i nuovi episodi de “L’amica geniale”

Articolo Successivo

Caso Whirlpool, tra crisi industriale e incapacità politica

Articolo Successivo

Caso Whirlpool, tra crisi industriale e incapacità politica

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.