Percepivano il reddito di cittadinanza e, contemporaneamente lavoravano senza contratto in un’azienda che si occupa di abbigliamento all’ingrosso. È quanto scoperto a Grumo Nevano, nel Napoletano, dai carabinieri della compagnia di Caivano con il supporto degli ispettori del nucleo operativo del gruppo tutela del lavoro di Napoli.
Dagli accertamenti effettuati, i militari hanno potuto verificare che sui 5 dipendenti impiegati nel ciclo produttivo, tutti e cinque lavoravano senza alcun contratto di assunzione. Ulteriori e più approfondite verifiche da parte dei carabinieri hanno permesso di evidenziare come tre dei lavoratori irregolari scoperti percepissero in maniera del tutto illegale i sussidi economici previsti dal reddito di cittadinanza. L’azienda è stata sequestrata e l’imprenditore sanzionato per più di 40mila euro.
Controllata anche un’azienda di Casandrino impegnata nel settore dell’intrattenimento. Contestati illeciti penali e amministrativi in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro. Trovato anche un lavoratore in nero. L’attività è stata sospesa e sanzione salata per il proprietario dell’azienda, ben 94mila euro. L’operazione dei Carabinieri ha riguardato anche le strade della zona con 60 persone identificate e 6 auto sequestrate. Contravvenzioni al codice della strada per 80mila euro.