• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca Caserta

Terra dei Fuochi, al via il monitoraggio attraverso l’uso dei droni per il contrasto dei roghi di rifiuti

Protocollo d’intesa relativo ai rapporti di collaborazione tra i Prefetti di Napoli e Caserta. Immagini in tempo reale per fronteggiare roghi e smaltimenti

redazione di redazione
23 Settembre 2022
in Caserta, Cronaca, Napoli

Piano di azione per il contrasto ai roghi dei rifiuti nella regione Campania. Presso la Prefettura di Napoli, è stato sottoscritto il Protocollo d’intesa relativo ai rapporti di collaborazione tra i Prefetti di Napoli e Caserta, il Comandante regionale della Guardia di Finanza, il Comandante Generale delle Forze Operative Sud dell’Esercito italiano.

Obiettivo del protocollo è il controllo aereo coordinato dei territori della “Terra dei fuochi”, per migliorare ulteriormente e facilitare i tempi di intervento sui roghi, gli accertamenti delle responsabilità e una più completa conoscenza del territorio. Prevista una mirata attività di programmazione delle operazioni di volo attuate dagli aeromobili e dai sistemi di aeromobili senza equipaggio impiegati dai diversi attori operanti nell’ambito della Cabina di regia “Terra dei Fuochi” con l’obiettivo primario dell’acquisizione degli elementi necessari a orientare i controlli ambientali sui siti connotati da reale interesse operativo.

In particolare, il Comando Regionale Campania della Guardia di finanza mette a disposizione i mezzi aerei dotati di tecnologie iperspettrali e per il telerilevamento ad alta definizione per le attività di monitoraggio aereo delle aree d’interesse, condividendo gli obiettivi da attenzionare con le altre Forze di polizia, Forze armate ed enti dello Stato e assicurando, tramite la dipendente Sezione Aerea del Reparto Operativo Aeronavale di Napoli, lo svolgimento delle attività di monitoraggio aereo in raccordo con gli attori istituzionali coinvolti.

Hanno presenziato alla sottoscrizione anche l’Assessore regionale al Governo del Territorio, il Sindaco di Aversa, i vertici locali delle Forze di Polizia di Napoli e di Caserta, il Comandante Raggruppamento Campania dell’Esercito Italiano, i Comandanti regionale e provinciale di Napoli e di Caserta dei Vigili del Fuoco, il Comandante della Polizia Metropolitana di Napoli e il rappresentante della Polizia Provinciale di Caserta. Da tale attività di collaborazione sono già emersi positivi risultati.

Tags: DroneprimopianoTerra dei fuochi
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Lavoratori in nero con reddito di cittadinanza, chiusa azienda di Grumo Nevano

Articolo successivo

Ercolano, violento scontro tra auto e moto: morto un ragazzo di 20 anni

Articolo successivo
Pirata della strada investe due ragazzine e fugge. L’impatto tra Santa Maria Capua Vetere e Curti.

Ercolano, violento scontro tra auto e moto: morto un ragazzo di 20 anni

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.