Secondo uno studio condotto da ricercatori americani di Harvard e pubblicato sulla rivista scientifica Circulation, per guadagnare anni di vita basterebbe seguire alcune intuibili e semplici regole: non fumare, mantenere un indice di massa corporea tra 18,5 e 25,dedicare almeno 30 minuti al giorno all’esercizio fisico (anche moderato),non bere più di uno o al massimo due bicchieri di vino al giorno, garantirsi una dieta ricca di frutta, verdura e cereali integrali e povera di carne rossa, grassi saturi e zucchero.
Lo studio, infatti, ha calcolato gli effetti sul lungo periodo di queste buone abitudini quotidiane, che porterebbero a guadagnare anni di vita. Durante il lavoro, i ricercatori hanno monitorato i dati clinici di oltre 122.000 persone dal 1980 al 2014, dimostrando che gli uomini e le donne che rispettano questi criteri hanno l’82% in meno di probabilità di morire di malattie cardiache e il 65% in meno di probabilità di morire di altre malattie.
Attenti a non sgarrare dunque! Secondo i ricercatori, chi segue queste regole a 50 anni matura un bonus sull’aspettativa di vita di circa 14 anni in più se donna e di 12,2 anni se uomo.
Purtroppo non tutti siamo capaci di trarne i benefici, colpa di alcune cattive abitudini diffuse nel mondo occidentale e della vita frenetica che conduciamo. Eppure, parliamo all’incirca di come vivere all’incirca 10 anni di più, e ciò potrebbe anzi, dovrebbe essere un monito per ognuno: fermiamoci un po’ e dedichiamo un po’ più di tempo alle buone pratiche ed a noi stessi, ridiamo di gusto, cerchiamo di essere gentili ed amorevoli, ricercando nel quotidiano la serenità d’animo, poiché l’aspettativa di vita di 10 anni in più è un regalo prezioso ed inestimabile.