Sarà una Pasqua fredda e con la pioggia quella che vivremo domenica prossima, 9 aprile. I fenomeni si concentreranno probabilmente soprattutto sulle regioni del Centro-Sud. Solo dopo Pasquetta, tra il 12 e il 13 aprile, arriverà sull’Italia l’anticiclone africano. Secondo i meteorologi, questo è lo scenario che per la prossima settimana conferma il ritorno dell’alta pressione con tempo più stabile e temperature in rialzo.
Nello specifico, sono attese piogge sparse su Liguria, zone padane, Alpi e Prealpi, con quota neve intorno ai 1000 metri; avremo gli ultimi fiocchi della stagione. Questa perturbazione del Nord raggiungerà poi il Centro nella giornata di oggi, tra il pomeriggio e la sera. Domani il maltempo si fermerà tra Bassa Toscana, Lazio e poi velocemente dal mattino si sposterà verso il meridione: il Sud, dopo una tregua molto breve, rivedrà la pioggia e anche la neve fino ai 1300 metri: una Pasqua Natalizia da Napoli in giù.
La domenica di Pasqua sarà infatti instabile al meridione e localmente anche sulla fascia adriatica, sempre con temperature sotto la media del periodo: avremo una situazione migliore altrove con pieno sole al mattino, temperature in aumento, ma attenzione! Nel pomeriggio non mancheranno degli scrosci veloci, ma frequenti, specie al Nord-Est ed in Toscana.
Il Lunedì dell’Angelo è confermato in miglioramento, ma ancora un po’ capriccioso, con un bel sole al mattino, quasi ovunque però disturbato improvvisamente da temporali a macchia di leopardo nel pomeriggio. I fenomeni saranno più probabili al Centro-Sud ed a ridosso della dorsale appenninica.
Nel dettaglio
Venerdì 7. Al nord: piogge su Piemonte, Liguria, Emilia occidentale, neve sulle Alpi. Al centro: peggiora sulla Toscana, specie su coste e immediato entroterra. Al sud: soleggiato.
Sabato 8. Al nord: soleggiato, dal pomeriggio/sera temporali sul Triveneto verso est Lombardia. Al centro: maltempo. Al sud: piogge in graduale arrivo ad iniziare dalla Campania.
Domenica 9. Al nord: piogge in Romagna, acquazzoni nel pomeriggio sui monti del Triveneto. Al centro: piogge sulle Adriatiche poi anche su bassa Toscana, Umbria e Lazio. Al sud: tempo variabile con sole alternato a rovesci.
Tendenza: Pasquetta con temporali pomeridiani al Sud, sole e mite altrove. Ritorno del caldo e del sole ovunque da martedì 11 aprile.