• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca Caserta

Le strade di Aversa in stato pietoso: la protesta sui social e l’accusa dell’Aifvs all’amministrazione comunale

Via Nobel, via ex Alifana, via Bixio, viale Europa, via Riverso, via Cirigliano, via San Lorenzo: è lungo l'elenco di arterie cittadine diventate rischiose per buche e voragini

Pier Paolo De Brasi di Pier Paolo De Brasi
5 Febbraio 2021
in Caserta, Cronaca
0
Le strade di Aversa in stato pietoso: la protesta sui social e l’accusa dell’Aifvs all’amministrazione comunale

Lavori in corso in via Bixio ad Aversa

Non passa giorno che sui social non venga evidenziato lo stato disastroso delle strade di Aversa, peggiorato dalle insistenti piogge delle scorse settimane. A rimarcare il fatto ci sono centinaia di post su Facebook di cittadini che non fanno sconti all’amministrazione comunale rea, a loro dire, di non provvedere alla manutenzione stradale ed esasperati dal dover eseguire gimkane e zig-zag per evitare le buche ormai presenti in quasi tutte le principali arterie. Una di queste è via Nobel, strada sulla quale è comunque previsto un intervento di rifacimento del manto stradale, ma che oramai è diventata impraticabile, soprattutto nel primo tratto a partire dall’incrocio dell’ospedale. Così, sempre per colpa delle voragini, l’amministrazione comunale è stata costretta a chiudere al traffico via ex Alifana e ripristinare il doppio senso di marcia in via Modigliani e via Michelangelo.

Via Nobel e via ex Alifana, ma anche via San Lorenzo, di cui abbiamo già scritto, sono solo due delle numerose strade ormai diventate impraticabili, molte delle quali vengono segnalate dai residenti del centro storico e delle zone periferiche della città. Ma anche al centro i disagi per gli automobilisti non sono da meno: profonde buche sono presenti, ad esempio, all’inizio e al termine di via Nino Bixio, strada che collega viale Kennedy e via di Jasi, chiusa proprio nella parte che affianca la clinica San Paolo. Stessi problemi si riscontrano su viale Europa, al confine con il Comune di San Marcellino, in via Santa Lucia, via Riverso, via Nenni, via Cirigliano, via Umberto I e via Togliatti. Insomma, un lungo elenco di rimostranze non placate affatto da alcuni rattoppi eseguiti in maniera provvisoria, che alla prima pioggia rischiano di far sprofondare di nuovo le ruote, creando danni ad autovetture e persone. Il sindaco Alfonso Golia, rispondendo ad alcuni cittadini, ha ribadito che interventi di manutenzione sono previsti nei prossimi giorni. Staremo a vedere.    

Nel frattempo, l’allarme per un’adeguata manutenzione delle arterie cittadine è stato lanciato anche dall’associazione italiana familiari vittime della strada, che in un comunicato parla di un protocollo d’intesa sulla sicurezza stradale approvato dalla commissione Lavori pubblici in data 5 settembre 2019 e della cancellazione dei fondi per la manutenzione delle arterie cittadine nel piano triennale delle opere pubbliche. “A distanza di un anno e mezzo – spiega il responsabile della sede di Aversa e dell’Agro aversano dell’Aifvs Biagio Ciaramella – le promesse sono rimaste chiuse in un cassetto: il Comune di Aversa non ha seguito gli input della commissione. Chiediamo a gran voce che l’amministrazione comunale si attivi subito per dar seguito all’intesa trovata, garantendo sicurezza agli utenti della strada. Non parliamo solo di controlli, ma di tutte quelle immense falle che caratterizzano il manto stradale della nostra città”. Per Ciaramella, “nel piano triennale 2019/2021 dell’amministrazione De Cristofaro erano stati inclusi due accordi quadro: il primo prevedeva l’investimento di 325.500 euro per la manutenzione degli edifici pubblici; nel secondo i 580.000 euro previsti sarebbero serviti alla manutenzione urgente di tutte le strade, fogne e rete idrica. Ciò avrebbe evitato il nascere di buche per la strada, poiché la ditta appaltatrice sarebbe subito intervenuta. L’amministrazione Golia – secondo il presidente dell’Aifvs – ha cancellato entrambi gli accordi quadro, aumentando insidie e trabocchetti. Non ci interessa sapere il motivo politico di tale scelta, ma vorremmo comprendere perché – conclude – si sia preferito il pericolo alla sicurezza dei cittadini”.

Via ex Alifana

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it? 

Tags: AifvsAlfonso GoliaAversa
ShareSendTweet
Articolo Precedente

Napoli, rimosso il murale abusivo dedicato a Luigi Caiafa, il 17enne ucciso da un poliziotto nel corso di una rapina

Articolo Successivo

Colpisce l’auto di una donna e non presta soccorso: arrestato 27enne in Irpinia

Articolo Successivo

Colpisce l'auto di una donna e non presta soccorso: arrestato 27enne in Irpinia

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.