Non si placano le polemiche e le critiche rispetto alla questione CTP e alla totale assenza di corse tra Mondragone e Napoli. A tal proposito è voluto intervenire Augusto Cracco, amministratore unico dell’azienda di trasporto campana, che ha riferito di una buona notizia in merito ai disagi dei giorni scorsi. Cracco infatti ha informato pubblicamente i viaggiatori dell’avvenuto sostegno dell’Esercito Italiano che ha inviato uomini al deposito di Teverola per rifornirlo di gasolio. Tale azione consentirà il normale ripristino del servizio sul litorale Domizio già da martedì prossimo. Una buona notizia per il territorio castellano già oberato da problematiche sociali che mal avrebbero sostenuto la vicenda burocratica-legale della CTP legata al DURC.

Il dirigente ha voluto ringraziare una serie di persone, tra cui il generale del Comando Forze Operative Sud Giuseppe Nicola Tota, il generale Angius, il Comandante di Battaglione Antonio Iannaccone e il Colonnello Fabio Magni del Reggimento Logistico Garibaldi. E ancora il dott. Raffaele Ruberto, Prefetto di Caserta, il suo capo gabinetto dottoressa Maura Perrotta e Paola Ponticelli. Ma il ringraziamento più accorato è stato rivolto agli uomini che hanno lavorato operativamente nel deposito, per la quale evenienza qualcuno è stato pure richiamato dalle ferie.
Gli ultimi ringraziamenti Cracco li ha riservati al Sindaco Luigi de Magistris ed al Responsabile Segreteria Politica di quest’ultimo, Enrico Panini. A loro il merito di aver assecondato un’idea che poteva sembrare folle ma che si è trasformata in un episodio di grande collaborazione istituzionale.

Sembra quindi rientrata, almeno momentaneamente, la prima grande problematica legata al trasporto pubblico. Rimane la grana relativa ai mancati stipendi per i dipendenti: un’autentica bomba ad orologeria capace di esplodere da un momento all’altro.