• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Italia

L’importanza della prima colazione: non andrebbe mai saltata

La colazione, il pasto più importante della giornata. Va considerato come uno dei pasti principali, in quanto dovrebbe fornire circa il 15-25% dell’energia totale giornaliera

redazione di redazione
8 Dicembre 2022
in Italia, Nutrizione, Salute e Benessere

La colazione è il primo pasto della giornata irrinunciabile per poter affrontare la routine con maggiore sprint ed energia. Non solo perché rende possibile una migliore resa fisica e mentale, ma anche perché favorisce la possibilità di un’equilibrata suddivisione di tutti gli atri pasti, a vantaggio del nostro benessere.

Sono tanti gli italiani che, a causa del poco tempo, della fretta o della vita frenetica, pensano che bere un caffè al volo sia sufficiente, ma non è così. La colazione è il pasto che segue il riposo notturno e proprio per questo motivo influenza il nostro metabolismo, di conseguenza influenza il peso corporeo e la nostra salute gastrointestinale.

Assumere solamente liquidi, quindi, non può bastare, è necessario mangiare alimenti solidi. Il primo passo è quello di considerare la colazione uno dei tre pasti principali della giornata e di dedicarle la stessa attenzione di quella che dedichiamo al pranzo e alla cena. Non solo va consumata regolarmente ma la colazione deve essere un pasto completo, che possa fornire al nostro corpo le energie necessarie ad affrontare la giornata. E, se la prima colazione è necessaria per gli adulti, è ancora più importante per i bambini, il cui organismo è in fase di crescita: mai limitarsi a una brioche e via.

Gli alimenti più indicati

La colazione può essere dolce o salata a seconda dei propri gusti. La colazione dolce può prevedere latte o yogurt o kefir, cereali integrali in fiocchi o pane integrale, marmellata, frutta secca e un frutto fresco di stagione. Sul pane o sulle fette biscottate integrali si può spalmare della crema di frutta secca 100%; con l’avena e il cioccolato fondente si può preparare un porridge.

La colazione salata può prevedere pane integrale, ricotta di solo siero e pomodori e frutta fresca, o ancora pane con hummus di ceci e avocado o avocado con salmone affumicato. È possibile comporre diversi tipi di prima colazione, l’importante però è che siano piatti nutrienti e ben bilanciati. Infine per affrontare con maggiore sprint la giornata, e ottenere un effetto stimolante, si può anche bere una tazza di caffè o di tè.

Tags: prima colazione
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Più salubre il nostro minestrone o il ramen ? La «moda giapponese» riscuote grande successo

Articolo successivo

Aggiornamento Covid nel Casertano, bollettino del 3 novembre: oggi 329 casi positivi

Articolo successivo
In Provincia di Caserta il Covid arretra: meno contagi e ricoveri

Aggiornamento Covid nel Casertano, bollettino del 3 novembre: oggi 329 casi positivi

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.