Liquami zootecnici smaltiti in modo illecito, in un periodo non consentito (cioè dal 1 dicembre a tutto febbraio), da parte di un allevatore di Alvignano, in provincia di Caserta: la scoperta è stata fatta dai carabinieri della stazione di Pietramelara, i quali hanno conseguentemente sottoposto a sequestro le aree interessate da questa che è a tutti gli effetti una gestione illecita di rifiuti.
La pratica dell’utilizzazione agronomica degli effluenti zootecnici, classificati dalla norma quali rifiuti speciali non pericolosi, può avvenire in deroga alla normativa dei rifiuti soltanto a determinate condizioni, per evitare che il suolo superi la capacità di assorbimento e si possano creare problemi all’ambiente circostante. Altrimenti, essa va eseguita unicamente in specifici periodi dell’anno, cosa non avvenuta in questa circostanza.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?