• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca Caserta

Liquami zootecnici smaltiti in modo illecito nel Casertano

I carabinieri di Pietramelara hanno sottoposto a sequestro l'intera area, sul territorio comunale di Alvignano

redazione di redazione
19 Febbraio 2021
in Caserta, Cronaca
0
I carabinieri forestali sequestrano nel Casertano due terreni nei quali un’azienda sversava liquami in modo illecito

Liquami zootecnici smaltiti in modo illecito, in un periodo non consentito (cioè dal 1 dicembre a tutto febbraio), da parte di un allevatore di Alvignano, in provincia di Caserta: la scoperta è stata fatta dai carabinieri della stazione di Pietramelara, i quali hanno conseguentemente sottoposto a sequestro le aree interessate da questa che è a tutti gli effetti una gestione illecita di rifiuti.

La pratica dell’utilizzazione agronomica degli effluenti zootecnici, classificati dalla norma quali rifiuti speciali non pericolosi, può avvenire in deroga alla normativa dei rifiuti soltanto a determinate condizioni, per evitare che il suolo superi la capacità di assorbimento e si possano creare problemi all’ambiente circostante. Altrimenti, essa va eseguita unicamente in specifici periodi dell’anno, cosa non avvenuta in questa circostanza.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: alvignanoflashliquami zootecniciPietramelara
ShareSendTweet
Articolo Precedente

Per Mario Draghi fiducia schiacciante anche alla Camera

Articolo Successivo

Nascondeva cocaina dietro alla tv di casa: arrestato spacciatore nell’area flegrea

Articolo Successivo
Camorra, le mani del clan Moccia di Afragola sui ristoranti di Roma

Nascondeva cocaina dietro alla tv di casa: arrestato spacciatore nell'area flegrea

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.