Il cielo di Londra si è tinto di azzurro, almeno per una notte. L’Italia ha battuto ai rigori le Furie Rosse spagnole dopo un match interminabile, terminato 1-1 dopo i tempi regolamentari, cui hanno fatto seguito i tempi supplementari terminati a reti bianche. Il rigore decisivo, dopo che Gigi Donnarumma ha parato il penalty ad Alvaro Morata, è stato quello dell’ex napoletano Jorginho che fa staccare il pass alla Nazionale italiana per la finalissima. Migliore in campo per l’Uefa Federico Chiesa che aveva portato in vantaggio i suoi, goal pareggiato in seguito proprio dal compagno di club Morata.
La gara è stata tesa per tutti i 90 minuti regolamentari, con la Spagna a dettare il proprio gioco e gli azzurri in attesa di trovare gli spazi e la giocata vincente. Gli uomini di Enrique hanno giocato meglio rispetto a quelli allenati da Roberto Mancini; ma si sa che nel calcio non sempre vince chi esprime il gioco migliore. L’Italia aveva sin qui espresso un calcio davvero spumeggiante che ha permesso di dare vita a questo sogno incredibile, capace di aggregare nuovamente milioni di persone davanti alla TV a tifare con il tricolore alla finestra.
Un torneo straordinario per i calciatori azzurri, qualificatisi a punteggio pieno come primo team del Gruppo A. 3-0 alla Turchia all’esordio l’11 giugno, stesso risultato nella gara contro la Svizzera prima di fare tre su tre grazie all’1-0 contro il Galles. Si è passati alla fase a eliminazione diretta prima con l’Austria eliminata agli ottavi per 2-1. Stesso risultato contro il Belgio ai quarti. Infine il successo di questa sera in semifinale contro la Spagna, con tutti i calciatori ad omaggiare al termine della gara il compagno di squadra Leonardo Spinazzola, vittima di un gravissimo infortunio contro il Belgio ed assente questa sera.
La finale di Euro 2020 vedrà l’Italia di Roberto Mancini protagonista domenica 11 luglio alle ore 21 ancora al Wembley Stadium di Londra, contro la vincente tra Inghilterra e Danimarca.