• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca Caserta

Litorale Domitio, al via il progetto di riqualificazione del territorio

Si tratta del progetto di riqualificazione più importante dall'epoca post bellica ad oggi

Emanuela Belcuore di Emanuela Belcuore
28 Luglio 2021
in Caserta, Cronaca, Napoli
Mare Monstrum 2020

il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile ha comunicato la graduatoria dei progetti approvati e finanziati nell’ambito del programma Qualità dell’Abitare “PinQUA”. La Campania ha ricevuto il finanziamento massimo previsto di 45 milioni riguardante tre ambiti territoriali. Le zone che verranno riqualificate sono: il rione San Gaetano a Napoli, l’area del Masterplan del litorale domitio con un agrivillaggio da realizzare attraverso il recupero dei beni confiscati alle mafie e un innovativo intervento di ripopolamento nelle aree interne della provincia di Aellino e Salerno.

Si darà vità al più esteso programma di riqualificazione ed incremento del patrimonio residenziale e sociale e di rigenerazione urbana dall’epoca post bellica e dalle realizzazioni dell’INA Casa.

Segui già la tua pagina Facebook il Crivello.it?

Tags: Litorale domizioprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Campania, temperature in aumento e stop al lavoro all’aperto

Articolo successivo

Avvisi di garanzia per ex sindaci e tecnici del comune di Sessa Aurunca

Articolo successivo
Avvisi di garanzia per ex sindaci e tecnici del comune di Sessa Aurunca

Avvisi di garanzia per ex sindaci e tecnici del comune di Sessa Aurunca

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.