Cosa può dirci la teoria dell’evoluzione sul Coronavirus Sars-CoV-2? Come mai continuano a emergere virus? Come si fa a ipotizzare le loro future mutazioni? Queste sono alcuni degli interrogativi su cui verterà “L’origine delle specie…virali!”, l’evento online organizzato in occasione del Darwin Day dal Cicap Campania, il gruppo regionale del Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sulle pseudoscienze. Venerdì 12 febbraio, a partire dalle 19, i partecipanti potranno prendere parte a una chiacchierata informale con Omar Rota-Stabelli, ricercatore e biologo evolutivo, nonché presidente della Società italiana di biologia evoluzionistica.
La formula è quella collaudata della Razionale alcolica, largamente usata dal Cicap e “trasportata” su Zoom a causa della pandemia: i convenuti sono invitati a servirsi la loro bevanda preferita, sedersi comodi e godersi un’ora di discussione informale con un esperto del settore su scienza e, in questo caso, teoria dell’evoluzione. L’incontro comincerà sarà moderato dal socio Cicap Nicolò Romano. Per registrarsi basta compilare l’apposito form. Questo il link all’evento Facebook: https://fb.me/e/4APD7IDd8.
Il Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sulle pseudoscienze, fondato nel 1989 per iniziativa di Piero Angela e di un gruppo di scienziati, è un’associazione di promozione sociale, scientifica ed educativa, che promuove un’indagine scientifica e critica nei confronti delle pseudoscienze, del paranormale, dei misteri e dell’insolito con l’obiettivo di diffondere la mentalità scientifica e lo spirito critico.

Segui già la pagina Facebook Il Crviello.it?
Commenti riguardo questo post