Proseguono senza sosta i controlli e le operazioni ad alto impatto delle forze dell’ordine sul litorale Domitio. Questa azione è stata coordinata durante la Riunione Tecnica di Coordinamento presieduta dal Prefetto di Caserta, Giuseppe Castaldo.
Nello specifico, nella giornata di ieri pomeriggio, la Polizia di Stato di Caserta ha presidiato le strade del Comune di Castel Volturno. L’operazione segue le attività precedentemente svolte nei mesi di agosto e settembre nello stesso territorio. Oltre 70 unità tra Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale del Comune di Castel Volturno sono state impiegate nell’azione, che ha portato al controllo di 1192 persone e alla denuncia di 10 individui.
Questi soggetti sono stati ritenuti responsabili di reati quali abusivismo edilizio, furto di energia elettrica, evasione fiscale, detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, violazioni delle prescrizioni del foglio di via obbligatorio, resistenza a pubblico ufficiale, oltraggio e danneggiamento di beni pubblici. Oltre alle denunce, sono state controllate più di 100 persone sottoposte a misure di prevenzione, cautelari e di sicurezza. Durante l’operazione, è stato espulso un cittadino nigeriano irregolare. Inoltre, sono state effettuate 6 perquisizioni che hanno portato al sequestro di 10 chili di tabacchi lavorati esteri.
Le attività hanno coinvolto anche controlli di polizia amministrativa, con sanzioni per 4 esercizi commerciali per un totale di circa 21mila Euro. Un esercizio di vendita di alimenti è stato chiuso per carenze igienico-sanitarie e un bar è stato sequestrato per abusivismo edilizio. Inoltre, il titolare del bar è stato denunciato per furto di energia elettrica.
Dal punto di vista delle misure di prevenzione, i controlli hanno portato all’emissione di 2 proposte di fogli di via, una misura che obbliga le persone socialmente pericolose al rientro nei comuni di abituale dimora. Queste proposte si aggiungono ai 9 decreti firmati dal Questore di Caserta per allontanare altrettante persone dal comune di Castel Volturno. Questi decreti sono stati adottati su proposta dei presìdi territoriali di pubblica sicurezza della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri.