• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca Caserta

Lusciano: distrutta la panchina rossa simbolo della lotta alla violenza sulle donne

Ignoti hanno vandalizzato a Lusciano, nel casertano, la panchina rossa simbolo della lotta alla violenza contro le donne

redazione di redazione
12 Dicembre 2022
in Caserta, Cronaca

È stata ritrovata semidistrutta, questa mattina, la panchina rossa installata a Lusciano. Simbolo universale della lotta contro la violenza sulle donne, l’installazione fu posizionata nel piccolo centro del Casertano il 25 novembre scorso dagli attivisti dell’associazione di Lusciano “GenerAzione”,

A denunciare l’episodio con parole di condanna, con un post sui social, i ragazzi dell’associazione: “Il 25 novembre è avvenuta l’installazione della panchina. È incredibile come nemmeno a distanza di un mese, gli atti vandalici abbiano preso la meglio. Ciò nonostante provvederemo a ripararla confidando nella buona educazione dei cittadini”.

Ovunque, alcuni giovani teppisti, spesso anche minorenni, entrano in azione sempre più spesso. Panchine rotte, cestini divelti, vetrate sfondate, imbrattamenti ovunque sono all’ordine del giorno e Lusciano non è esente a questo fenomeno. Ma non possiamo accettare in nessun modo un atto del genere: non è solo un atto di vandalismo ma va oltre diventando un vile attacco e un’offesa verso le tante donne che purtroppo ancora oggi subiscono ogni giorno violenza.

Tags: Luscianopanchina rossaprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Estorsione aggravata dal metodo mafioso: cinque arresti nell’area a nord di Napoli (Video)

Articolo successivo

Quartiere San Giovanni a Teduccio: nel cuore della notte colpi d’arma da fuoco contro un bar

Articolo successivo
Latitante da febbraio scorso, arrestato Marano di Napoli: L’uomo ritenuto attiguo al clan Polverino

Quartiere San Giovanni a Teduccio: nel cuore della notte colpi d’arma da fuoco contro un bar

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.