• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Covid-19, morto il procuratore aggiunto di Napoli Luigi Frunzio

Il magistrato aveva 62 anni. È ricordato per la lunga e onorata carriera passata al servizio dello Stato e per le inchieste contro la criminalità organizzata

Giuseppe Cerreto di Giuseppe Cerreto
25 Marzo 2021
in Cronaca, Napoli
0
Covid-19, morto il procuratore aggiunto di Napoli Luigi Frunzio

Il Covid-19 ha mietuto l’ennesima vittima illustre. Questa volta, a perire sotto il colpi mortali del virus è stato il procuratore aggiunto Luigi Frunzio. Il magistrato, tra le personalità maggiormente stimate della Procura di Napoli, aveva sessantadue anni e lascia quattro figli, tra cui due bimbe di pochi anni, e la moglie Simona. Frunzio ha lottato per quasi due mesi contro il virus del Sars-Cov-2. Le sue condizioni di salute si erano inizialmente aggravate e per questo motivo si era reso necessario il suo trasferimento presso il reparto di terapia intensiva del Policlinico “Federico II” di Napoli. Dopo una lunga degenza durante la quale ha lottato tra la vita e la morte, le sue condizioni sembravano essere migliorate e per questo motivo, pochi giorni fa, era stato trasferito presso un centro riabilitativo a Imola. Tuttavia, contro ogni previsione dei medici, le condizioni di salute del magistrato sono nuovamente peggiorate, fino al sopraggiungere della morte provocata da un arresto cardiaco. A dare la notizia della sua scomparsa, avvenuta poche ore fa, è stata la segretaria del procuratore di Napoli Giovanni Melillo. I suoi colleghi di lavoro, i collaboratori, le forze dell’ordine, i giornalisti e l’intero personale della Procura di Napoli si sono stretti nel cordoglio attorno alla famiglia.

Il magistrato partenopeo è ricordato per la lunga e onorata carriera passata nel servire lo Stato, combattendo contro gli affari della camorra. Dagli uffici di Castel Capuano e del Centro direzionale di Napoli diede avvio a inchieste di rilievo nazionale contro la criminalità organizzata. Tra il 2004 e il 2005 fece parte del pool di magistrati che affrontarono la sanguinosa “faida di Scampia”. Successivamente fu nominato procuratore aggiunto e lavorò alla sezione che si occupava delle violenze familiari, in particolare contro donne e bambini. La sua esperienza venne premiata dal procuratore di Napoli Melillo, che lo promosse nel coordinamento del dipartimento della Direzione distrettuale antimafia con il compito di occuparsi delle investigazioni nel Casertano. Un anno fa, infine, la sua designazione a vicario presso la Procura di Napoli. Nella vita privata, Frunzio era appassionato di sport e, tra le altre cose, grande tifoso del Napoli.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: Luigi Frunzio
ShareSendTweet
Articolo Precedente

Aversa, completata la digitalizzazione dell’archivio storico della Real Casa Santa dell’Annunziata

Articolo Successivo

Napoli, presero parte a due agguati a Ponticelli: in manette un 36enne e un 23enne

Articolo Successivo

Napoli, presero parte a due agguati a Ponticelli: in manette un 36enne e un 23enne

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.