Lunedì 19 luglio, alle ore 12:00, presso la sala Chollet della fondazione “Villaggio dei ragazzi” di Maddaloni, in provincia di Caserta, verrà ufficializzata la nascita del Polo dell’elettronica sostenibile della Campania. Faranno parte del progetto, oltre alla società Softlab, gruppo capofila del polo, anche le aziende Mec San, l’Iset, la Sce e la Cdc Elettronica. L’obiettivo sarà quello di creare sinergie per favorire lo sviluppo del territorio e lanciare le attività imprenditoriali nel settore dell’elettronica sostenibile, una svolta green in grado di creare occupazione, ricchezza e progresso. Il gruppo Softlab guidato da Giovanni Casto ha avuto una fondamentale funzione di apripista, aprendo all’importante settore dell’innovazione tecnologica in Campania attraverso la realizzazione sistemi e tecnologie a bassissimo impatto ambientale.
“Con la sottoscrizione di questo progetto – afferma Felicio De Luca, commissario straordinario del “Villaggio dei ragazzi” – si è voluta confermare un’antica attitudine della fondazione, ossia quella di formare oltre che istruire i nostri studenti. Miriamo a sostenere l’innovazione e il lavoro di qualità in un settore in rapida e costante crescita ed evoluzione, sviluppando un approccio alla progettazione basato sui criteri di sostenibilità ambientale e biocompatibilità al fine di ridurre e limitare l’impatto sull’ambiente”.
All’incontro di lunedì interverranno il sindaco di Maddaloni Andrea De Filippo; gli assessori regionali campani Armida Filippelli, con delega al settore formazione e Antonio Marchiello, con delega alle attività produttive, al lavoro, al demanio e al patrimonio; Claudio Petrone, membro della fondazione e artefice della realizzazione di questa realtà e Renata Roffeni Tiraferri, responsabile sviluppo area Sud della Softlab. L’evento sarà moderato dal giornalista Luigi Ferraiuolo, redattore dell’emittente televisiva Tv2000.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?