• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca Napoli

Maggio dei Monumenti: Napoli celebra Maradona con il teatro di strada

A far da sfondo ai due spettacoli sarà il murale che ritrae il Pibe de Oro sulle mura esterne dell'ex campo Paradiso

redazione di redazione
3 Giugno 2022
in Napoli, Spettacoli, Teatro

Due le performance teatrali in programma a Soccavo domani e domenica e l’11 e il 12 giugno.

A far da sfondo ai due spettacoli sarà il murale che ritrae il Pibe de Oro sulle mura esterne dell’ex campo Paradiso, dove gli azzurri vincitori di due scudetti si allenavano.

Il 4 e 5 giugno andrà in scena «Cazzimma&Arraggia – Il muro del Paradiso» è il titolo della pièce in calendario. Lo sbarco in città del campione argentino nel luglio del 1984 sarà lo spunto narrativo utilizzato dagli attori Fulvio Sacco ed Errico Liguori per raccontare la storia di due scalcagnati manager calcistici.

Tra battute fulminanti e arredi vintage, lo spettacolo evoca quella voglia di riscatto che, da sempre, segna l’identificazione tra Napoli e la sua squadra.

Sabato 11 e domenica 12 giugno, in scena «Campo Paradiso: l’eco dei sogni» mette in fila, invece, i ricordi di un tifoso napoletano, che conserva viva la memoria delle giornate passate a vedere Maradona allenarsi a Soccavo e, ancora di più, i pomeriggi di passione azzurra vissuti allo stadio San Paolo. Scritta e interpretata da Giampiero Schiano, la performance è un viaggio sentimentale che parte da Villa Fiorito a Buenos Aires e approda in via Vicinale Paradiso, ricordando una storia appassionante a chi l’ha vissuta in prima persona e a che ne ha solo sentito parlare.

I due spettacoli ad ingresso gratuito rientrano nel programma del Maggio dei Monumenti 2022 e del festival Muraria, promossi dal Comune di Napoli con il finanziamento della città metropolitana di Napoli. Il calendario della manifestazione è disponibile sul sito e sugli account ufficiali Facebook e Instagram del Comune di Napoli.

Tags: diego armando maradonaMaradonaprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Incidente del treno dell’Alta Velocità Torino-Napoli: Ritardi e deviazioni

Articolo successivo

Ad Aversa l’incontro organizzato sulla medicina di genere LGBTI+

Articolo successivo
Ad Aversa l’incontro organizzato sulla medicina di genere LGBTI+

Ad Aversa l’incontro organizzato sulla medicina di genere LGBTI+

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.