• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Maltempo in Campania, dal pomeriggio allerta meteo arancione per 24 ore

Dopo la mareggiata di stanotte a Napoli, la protezione civile regionale ha emanato un nuovo avviso di criticità dalle 18 di oggi e fino alla stessa ora di domani

redazione di redazione
29 Dicembre 2020
in Cronaca

Dopo le devastazioni provocate stanotte a Napoli dalla violenta mareggiata abbattutasi sul lungomare e dopo il vento fortissimo che ha sferzato l’intera regione per molte ore, in mattinata sembrava che il maltempo si fosse un po’ attenuato. E, invece, la protezione civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di criticità arancione (superiore, cioè, a quella gialla di ieri) riguardante l’intero territorio regionale a partire dalle 18 e per le successive ventiquattr’ore. In considerazione dell’evoluzione della perturbazione e dell’elaborazione dei modelli matematici, tale avviso si riferisce a tutta la Campania tranne le zone dell’Alto Volturno e Matese) e dell’Alta Irpinia e Sannio, nelle quali resta in vigore il giallo.

Nel bollettino “si evidenziano precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale, localmente di forte intensità e possibili raffiche di vento. Un quadro meteo che che va a innestarsi sulle già precarie condizioni delle aree costiere, ove sussistono situazioni di forte criticità, dovute ai forti venti e alle mareggiate che ieri hanno interessato tutta la regione. Gli scenari di rischio idrogeologico e idraulico previsti sono associati a possibili fenomeni di impatto al suolo come instabilità di versante anche profonda, frane, colate rapide di detriti o fango; significativi ruscellamenti superficiali; possibili voragini; allagamenti di locali interrati e posti a pian terreno; innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua con fenomeni di inondazione delle aree limitrofe; scorrimento superficiale delle acque nelle strade; fenomeni franosi e di caduta massi per condizioni idrogeologiche particolarmente fragili e anche per effetto della saturazione dei suoli“.

In uno scenario di questo tipo, dunque, “la protezione civile della Regione Campania raccomanda alle autorità competenti di porre in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni già in essere e quelli attesi, in linea con i rispettivi piani comunali e di attivare i centri operativi comunali laddove previsto nonché di assicurare il monitoraggio e la messa in sicurezza del verde pubblico e delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso“.

Maltempo Aversa

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Tre campani tra le 36 onorificenze al merito civile del presidente della Repubblica: ecco chi sono

Articolo successivo

Scarico di acque reflue nel fiume Volturno, sequestrato autolavaggio nel Casertano

Articolo successivo
Scarico di acque reflue nel fiume Volturno, sequestrato autolavaggio nel Casertano

Scarico di acque reflue nel fiume Volturno, sequestrato autolavaggio nel Casertano

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.