• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home campania

Maltempo in Campania, dalle 21 di oggi allerta meteo arancione per 24 ore

L’allerta riguarda un avviso per piogge e temporali, associati a vento forte e mare molto agitato. Diversi Comuni campani hanno deciso di chiudere le scuole domani, sabato 26 novembre 2022

redazione di redazione
25 Novembre 2022
in campania, Cronaca

Torna il maltempo in Campania. La Protezione Civile regionale ha emanato un avviso di allerta meteo per temporale, vento forte, rischio frane e allagamenti e mareggiate che si abbatterà sulla regione dalle ore 21,00 di stasera e per le successive 24 ore, fino alle ore 21,00 di domani.

L’allerta, per quanto riguarda il rischio idrogeologico è di livello arancione sulle zone 1,2,3 (Piana Campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana, Alto Volturno e Matese, Costiera Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini). Gialla sul resto della regione. Su tutta la regione, indipendentemente dalla zona, vige anche una allerta per venti forti con raffiche e mare molto agitato lungo le coste esposte. Previste precipitazioni sparse o diffuse anche a carattere di rovescio o temporale, localmente di forte intensità.

Sono previsti su tutto il territorio regionale anche venti forti nord-orientali, con locali raffiche. Il mare si presenterà agitato o molto agitato. I temporali, anche di forte intensità, daranno luogo a un rischio idrogeologico, anche diffuso, con possibili frane, instabilità di versante, colate rapide di fango, caduta massi, allagamenti, esondazioni, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua con fenomeni di inondazione delle aree limitrofe, scorrimento superficiale delle acque piovane nelle strade e coinvolgimento delle aree urbane depresse.

La Protezione Civile della Regione Campania richiama i sindaci alla massima attenzione. Si ricorda di attivare i Centri operativi comunali, di attuare tutte le norme previste dai piani di Protezione civile e adottare le dovute misure di mitigazione del rischio e messa in sicurezza del territorio e di tutela dei cittadini anche in considerazione delle precipitazioni dei giorni scorsi e della saturazione dei suoli. Si invitano le autorità competenti a controllare altresì la corretta tenuta del verde pubblico, nonché delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso.

Molti istituti scolastici sia pubblici che privati saranno già chiusi per il riposo settimanale del sabato, ma per quelli che invece sono regolarmente aperti anche nella giornata di sabato, i sindaci potrebbero ordinare la chiusura per motivi di sicurezza legati al maltempo. Torre Annunziata e Torre del Greco, ad esempio, hanno deciso già di chiudere le scuole domani. A Napoli si sta decidendo in queste ore.

Tags: allerta meteoprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Una panchina rossa a Lusciano contro la violenza sulle donne: l’iniziativa dei ragazzi di “GENERAZIONE” (Foto)

Articolo successivo

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri: “A dicembre sconto del 50 percento su taxi e Ncc”

Articolo successivo
Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri: “A dicembre sconto del 50 percento su taxi e Ncc”

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri: "A dicembre sconto del 50 percento su taxi e Ncc"

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.