La violenta perturbazione che in queste ore sta colpendo il Sud Italia, in particolar modo il versante ionico della Sicilia e della Calabria, si sta dirigendo anche verso la Campania, sebbene con minore intensità e potenza. Tra la serata di lunedì e martedì, secondo gli esperti meteorologi, il tempo sarà parzialmente instabile e prevalentemente nuvoloso, con precipitazioni che si verificherranno specialmente nelle zone interne del Cilento e dell’Irpinia, coinvolgendo dunque la dorsale appenninica. Lungo la fascia costiera, invece, continuerà a soffiare un forte vento di grecale il quale potrà raggiungere anche violente raffiche della velocità pari a 70 chilometri orari. La giornata di martedì potrà essere interessata da annuvolamenti e fenomeni piovosi a carattere sporadico fino all’esaurimento del ciclone mediterraneo previsto per i giorni successivi. Entro mercoledì, infatti, è atteso un miglioramento delle condizioni atmosferiche con schiarite e ampi tratti soleggiati durante la giornata. Le temperature nella nostra regione resteranno stazionate durante tutta la settimana, con massime attorno ai 20° e minime vicino ai 15°. Entro il prossimo weekend, tuttavia, è previsto l’arrivo di una nuova perturbazione, che potrebbe portare annuvolamenti e piogge oltre che a un graduale abbassamento delle temperature durante le festività legate alla commemorazione dei “defunti”.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?