Una serie di disagi hanno colpito questa mattina la tratta ferroviaria che collega il capoluogo casertano con la città di Foggia, in Puglia. In particolare, a causa del maltempo e del vento forte che ha colpito il Casertano e il Beneventano nelle ultime ore, alcuni alberi sono caduti sui binari provocando l’interruzione del regolare traffico ferroviario tra i paesi di Valle di Maddaloni e Frasso Telesino. Nel corso della mattinata infatti, il personale delle Ferrovie dello Stato, coadiuvato dai vigili del fuoco, è intervenuto per liberare i binari dagli arbusti abbattuti dal vento forte e per ripristinare in tempi celeri i collegamenti ferroviari su tutta la tratta. Le corse hanno infatti subito diverse variazioni, tra cui cancellazioni e ritardi che hanno creato disagi su tutta la linea Caserta-Foggia. Le problematiche di questa mattina seguono quelle che hanno colpito nei giorni scorsi la tratta Roma-Napoli, dove a causa del deragliamento di un treno dell’Alta Velocità, sono state cancellate centinaia di corse, mentre altre hanno subito grossi ritardi. Dunque sono state due settimane caotiche e difficili, per i diversi motivi sopraelencati, sia per i pendolari che per il trasporto ferroviario in Campania.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?