Nella serata di ieri, a causa del forte maltempo che in queste ore sta colpendo la Campania, alcuni massi sono caduti sulla strada statale 18, all’altezza del territorio comunale di Sapri, nel Salernitano, costringendo il personale dell’Anas, giunto immediatamente sul posto, a chiudere il tratto dell’arteria di collegamento compreso tra il chilometro 216,300 e il chilometro 219,900, in modo da poterlo mettere in sicurezza prima di ripristinare la viabilità. Per fortuna, non si registrano danni a persone o cose.
Nel suo bollettino di ieri, la Protezione civile regionale aveva anticipato che l’allerta meteo di livello arancione di queste ore avrebbe riguardato in particolar modo proprio i territori nel Cilentano, così come anche la Penisola sorrentino-amalfitana, che peraltro già nei giorni scorsi aveva subito danni ingenti a causa della frana che aveva interessato Amalfi. Il maltempo di queste ore è, infatti, caratterizzato da forti piogge che possono causare frane superficiali e colate rapide di detriti o di fango: per questo motivo il sindaco di Sapri Antonio Gentile, così come anche i sindaci di Salerno, Pellezzano, Scafati, Nocera Inferiore e Cava de’ Tirreni, avevano firmato un’ordinanza nella quale veniva disposta la chiusura delle scuole per evitare ulteriori disagi.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?
Commenti riguardo questo post