• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cultura Arte

Mann, online un’anteprima della mostra sul mondo dei Gladiatori

Da mercoledì 13 gennaio sui canali Facebook e Instagram del museo sono disponibili le immagini di alcuni reperti in esposizione dal prossimo 8 marzo

Raffaella Papaccioli di Raffaella Papaccioli
17 Gennaio 2021
in Arte, Cultura
0
Mann, online un’anteprima della mostra sul mondo dei Gladiatori

Elmo Mirmillone

Continua la serie di eventi online del Museo archeologico di Napoli, Mann, diretto da Paolo Giulierini. Da mercoledì 13 gennaio sui canali Facebook e Instagram dell’istituto partenopeo sono disponibili in anteprima le immagini di alcuni reperti che faranno parte dell’attesissima mostra sui Gladiatori, la cui apertura è prevista il prossimo 8 marzo. L’esposizione, curata da Valeria Sampaolo e coordinata da Laura Forte, è realizzata con il contributo di Intesa Sanpaolo e nasce dalla collaborazione con l’Antikenmuseum di Basilea a dalla sinergia con il Parco archeologico del Colosseo. Nel salone della Meridiana si potranno ammirare circa centosessanta opere distribuite lungo un percorso articolato in sei sezioni: dal funerale degli eroi al duello per i defunti, dalla caccia mitica alle venationes, passando per la vita da gladiatore, le armi, gli anfiteatri della Campania le raffigurazioni di gladiatori nelle case e sui muri.

Rilievo in marmo del II sec. d.c. proveniente dall’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere

I primi post pubblicati sui social museo negli scorsi giorni sono stati dedicati al funerale degli eroi e allo splendido cratere in terracotta con le esequie di Patroclo, risalente al 340-320 a.C. Altre opere in “mostra sul web” sono la spada con fodero del I sec. d.C., realizzata in ferro, osso, legno e bronzo e ritrovata nel portico dei teatri di Pompei nel gennaio del 1768, gli scatti dedicati all’elmo di mirmillone con personificazione di Roma, barbari, prigionieri, trofei e vittorie della seconda metà del I sec. d.C., nonché il rilievo in marmo  del II sec. d.C. proveniente dall’anfiteatro campano di Santa Maria Capua Vetere in cui sono raffigurati Pluteo e la caccia di Meleagro e Atalanta. Sono inoltre disponibili reperti della vita quotidiana dei gladiatori, come il coperchio della cassetta medicale in bronzo ed argento ageminato del I sec. d.C., ritrovato a Ercolano e custodito nelle collezioni del Mann, e alcuni frame della ricostruzione dell’Anfiteatro di Pompei e della sequenza delle sue pitture ormai perdute, realizzata in formato digitale da Altair 4 Multimedia in occasione della mostra.

Ricostruzione digitale dell’Anfiteatro di Pompei

Il Mann è da tempo impegnato a promuovere digitalmente tutto il suo patrimonio. A tale scopo entro la primavera partirà la nuova piattaforma ICT del Museo, grazie alla quale si potrà partecipare ad una visita virtuale assistita da una guida reale remota con funzionalità e-learning. Si organizzeranno, così, itinerari digitali per gruppi di visitatori, che saranno in grado di connettersi contemporaneamente sul web e selezionare anche particolari percorsi tematici o focus su singoli reperti. La piattaforma permetterà anche una navigazione autonoma ed includerà tutti i prodotti digitali realizzati dal museo. Infine, per quanto riguarda il gaming, grazie alla collaborazione con l’associazione Tuo museo, proseguono le attività per il lancio del sequel del videogame Father and son e per l’inserimento del Mann nell’ecosistema virtuale di MineCraft.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: flashGladiatoriMANNNapoli
ShareSendTweet
Articolo Precedente

Arrivano i soccorritori!

Articolo Successivo

Afragola, scoperta discarica abusiva nei pressi della stazione dell’alta velocità (Video)

Articolo Successivo
Afragola, scoperta discarica abusiva nei pressi della stazione dell’alta velocità (Video)

Afragola, scoperta discarica abusiva nei pressi della stazione dell'alta velocità (Video)

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.