Marisa Laurito cerca al teatro Trianon Viviani, nel cuore del quartiere Forcella a Napoli, cantanti della nuova scena partenopea per inserirli nelle future produzioni della struttura. Destinatari della ricerca sono giovani artisti di talento, dotati di una bella voce, desiderosi di formarsi e perfezionarsi nell’arte del canto, nel segno della grande tradizione canora di Partenope.
Marisa Laurito non ha bisogno di presentazioni, storico volto dello spettacolo nazionale, indossa da inizio anno le prestigiose vesti di direttore artistico del teatro stabile della canzone napoletana per il triennio 2020-2022. E a Forcella è al lavoro, anche in questi giorni di dubbi e incertezze post-Covid, per rilanciare un progetto organico finalizzato alla promozione e alla valorizzazione della musica napoletana, del teatro musicale e della canzone tradizionale partenopea. La popolare attrice, tra l’altro, è la prima donna a ricoprire quel ruolo direttivo che dal 2006, quando il teatro ha acquisito natura pubblica, è stato di Nino D’Angelo, due volte, e di Giorgio Verdelli.
Le audizioni cominceranno a settembre, nel rispetto delle normative governative e regionali di sicurezza anti-contagio. I candidati che supereranno questa prima selezione, poi, saranno chiamati a partecipare a uno speciale talent live, che si terrà tutti i martedì, a partire da novembre, proprio sul palco del teatro di Forcella. Sul sito internet del Trianon Viviani sono indicati tutti i documenti che gli aspiranti cantanti dovranno presentare, ai fini della partecipazione ai provini. Il requisito primario, naturalmente, è il possesso di una bella voce. Ma gli interessati, tra le altre cose, dovranno registrare e proporre una traccia audio in formato mp3 e/o un paio di link di una loro performance canora. A questo link, è indicato l’elenco completo della documentazione da presentare al Trianon Viviani per affrontare la selezione di fronte alla direttrice Marisa Laurito e al suo staff.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?
Commenti riguardo questo post