• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Massa Lubrense, sversa prodotti chimici nell’area marina protetta: denunciato

Giuseppe Scuotri di Giuseppe Scuotri
20 Maggio 2020
in Cronaca
0
massa lubrense

È accusato di aver inquinato con sostanze chimiche nocive uno dei tratti di costa più belli della penisola Sorrentina il dipendente di una ditta edile individuato e denunciato, nella tarda giornata di ieri, dagli uomini dell’ufficio locale marittimo di Massa Lubrense. I militari, agli ordini del maresciallo Giovanni Provenzano, sono entrati in azione a seguito di una segnalazione pervenuta lo scorso 5 maggio presso la capitaneria di porto di Castellammare di Stabia, che denunciava uno sversamento nelle acque dell’area marina protetta di Punta Campanella, in una zona ricadente nel territorio di Massa Lubrense, località San Montano. La denuncia era stata poi confermata da evidenze fotografiche che, nel frattempo, avevano cominciato a girare sui social network creando forte clamore mediatico. Giunti sul luogo segnalato dopo poche ore, i militari hanno riscontrato la persistenza di una macchia, notevolmente dissolta rispetto a quella immortalata nelle fotografie, presumibilmente causata da una consistente quantità di vernice bianca e scarti edili.

A seguito di una lunga attività investigativa, grazie ai dati raccolti sul territorio, il cerchio delle indagini si è stretto progressivamente attorno al responsabile dello sversamento, un operaio edile che stava svolgendo dei lavori di ristrutturazione in un’abitazione situata proprio in località San Montano. L’uomo è stato deferito alla Procura della Repubblica del tribunale di Torre Annunziata. Attestati di gratitudine per i militari sono arrivati dal presidente del parco marino di Punta Campanella, Michele Giustiniani: “Ringraziamo la capitaneria con la quale abbiamo uno storico e proficuo rapporto di collaborazione – ha dichiarato – I miei complimenti al comandante Savarese e al maresciallo Provenzano per il pragmatismo che hanno fin da subito messo in atto nelle loro azioni”. Soddisfazione condivisa dal direttore del parco, Antonio Miccio, che ha rimarcato la fondamentale importanza del colpire con determinazione quanti continuano ad inquinare e deturpare il mare.

 

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: San Montano
Share19SendTweet
Articolo Precedente

Arzano, derubavano capannoni industriali in tutta Italia: 4 arresti

Articolo Successivo

Focus criminalità e Covid #6/ Nino Bocchetti: “Ai Caf una fila mai vista, ma la burocrazia ha tempi lunghi e c’è chi ne approfitta”

Articolo Successivo
caf

Focus criminalità e Covid #6/ Nino Bocchetti: "Ai Caf una fila mai vista, ma la burocrazia ha tempi lunghi e c'è chi ne approfitta"

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.