• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

De Luca, via libera ai matrimoni: “Nuovo protocollo di sicurezza per le cerimonie”

Sarà possibile organizzare le celebrazioni, ma con forme di controllo più rigorose rispetto al precedente regolamento. L'evolversi della situazione epidemiologica verrà valutata dall'Unità di crisi ogni 15 giorni

Giuseppe Scuotri di Giuseppe Scuotri
2 Ottobre 2020
in Cronaca
0
De Luca, via libera ai matrimoni: “Nuovo protocollo di sicurezza per le cerimonie”

Un protocollo di sicurezza che permetterà di celebrare i matrimoni in Campania nel mese di ottobre, senza deroghe alle stringenti norme di sicurezza messe in campo dalla Regione per arginare la diffusione dei contagi da Coronavirus, in grande crescita nell’ultimo periodo. Ad annunciare il nuovo provvedimento è stato il presidente Vincenzo De Luca, che oggi ha incontrato a Napoli i lavoratori del settore: “Si è svolta oggi a palazzo Santa Lucia una riunione con l’Unità di crisi e i rappresentanti del comparto wedding – ha affermato in una nota pubblicata su Facebook – che hanno segnalato la grave crisi del settore, e al termine del quale è stato annunciato un nuovo protocollo di sicurezza, in relazione alle cerimonie, che sarà più rigoroso e al contempo darà la possibilità di svolgere le stesse nel mese di ottobre compatibilmente con la situazione epidemiologica della Campania”, ha detto.

governatore

De Luca ha quindi spiegato le motivazioni che hanno portato all’intesa: “Dopo l’emanazione dell‘ordinanza numero 74 e il relativo chiarimento, un numero considerevole di cerimonie di nozze si stanno spostando fuori dalla Campania con possibili conseguenze non solo sul piano economico ma anche sanitario, relativo alla mobilità e alla carenza di controlli. Inoltre, sul piano sociale, è stato segnalato il rischio per gli stagionali rispetto al conseguimento degli ammortizzatori sociali. Alla luce di questo, l’Unità di crisi ha deciso di consentire con forme di controllo più rigorose rispetto al precedente protocollo, l’organizzazione delle cerimonie di matrimonio senza dare al momento alcuna scadenza, se non quella di un esame periodico, ogni 15 giorni con i rappresentanti del comparto, della situazione epidemiologica”.

++COMUNICATO STAMPA++COVID-19, NUOVO PROTOCOLLO PER IL COMPARTO MATRIMONI🔴#CORONAVIRUS: si è svolta oggi a Palazzo…

Posted by Vincenzo De Luca on Friday, October 2, 2020

Il presidente ha proseguito annunciando che le nuove misure per i matrimoni saranno varate a stretto giro: “Nella giornata di domani sarà emanata una ordinanza ad hoc, nella quale verrà disposto, tra l’altro, che per ogni cerimonia, gli organizzatori dovranno fornire obbligatoriamente le generalità di due responsabili, uno per le cucine, uno per le sale. Ogni cerimonia dovrà inoltre essere segnalata in anticipo all’Unità di crisi – ha specificato De Luca – che a sua volta informerà le forze dell’ordine per poter effettuare controlli sull’osservanza dei protocolli già esistenti. A margine della riunione – ha concluso il presidente – con un forte richiamo al senso di responsabilità di tutti, si è discusso anche degli assembramenti notturni. I luoghi di aggregazione della movida, in tutta la regione, saranno ancor di più monitorati in questo fine settimana prima di ulteriori drastiche decisioni”.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: campaniacerimoniecoronavirusCovid-19MatrimoniUnità di crisiVincenzo De Luca
ShareSendTweet
Articolo Precedente

Napoli, sequestrate le strutture esterne dei ristoranti “Zì Teresa” e “La Bersagliera”

Articolo Successivo

Grazzanise, sequestrata azienda bufalina per inquinamento ambientale

Articolo Successivo
Grazzanise

Grazzanise, sequestrata azienda bufalina per inquinamento ambientale

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.