I militari operativi presso il comando provinciale della guardia di finanza di Napoli, nel corso di un’operazione dedita al contrasto del falso e degli illeciti in commercio, hanno scoperto a Melito di Napoli due opifici abusivi per la produzione di profumi contraffatti dei più noti marchi nazionali e internazionali.
L’operazione è stata compiuta dai Baschi verdi del gruppo di Pronto impiego, i quali hanno individuato alcuni box auto trasformati in veri e propri laboratori del falso all’interno dei quali venivano realizzati prodotti di cosmetica senza alcuna garanzia di tipo sanitario. Le ispezioni all’interno dei garage hanno portato al sequestro di 3.100 flaconi di profumo delle marche più in voga presenti in circolazione tra cui Dior, Armani, Burberry, Hugo Boss, Creed, tutti privi dei requisiti minimi di sicurezza, e di 115.000 etichette contraffatte.
Le confezioni erano talmente accurate e fedeli a quelle originali che avrebbero tratto in inganno chiunque, anche i rivenditori e i consumatori più attenti. Tali prodotti avrebbero, però, potuto generare grossi pericoli per la salute dei consumatori con seri rischi di reazioni allergiche e di irritazioni della pelle vista la totale inosservanza delle norme igienico-sanitarie nel ciclo produttivo e la dubbia provenienza delle materie prime utilizzate per produrre le fragranze.
I finanzieri, nell’ambito dell’operazione, hanno denunciato tre persone, due originarie di Melito e una di Napoli, ritenute responsabili dei reati di ricettazione, violazioni delle norme sulla sicurezza dei prodotti commerciali e contraffazione. I prodotti confiscati, che avrebbero potuto fruttare ai denunciati un guadagno di almeno 100.000 euro, erano pronti per essere immessi sul mercato in occasione di San Valentino.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?
Commenti riguardo questo post