Cambia tutto ancora una volta, è atteso un calo estremo delle temperature, anche di 12°C nei valori massimi, con il passaggio da giornate primaverili con 18°C in pianura, alla neve fino a bassissima quota.
Il peggioramento atteso sulla Campania nell’arco del weekend di Carnevale si configura come il più intenso dell’intero mese di febbraio. Pioggia, neve fino a quote collinari e venti forti con burrasche e mareggiate interesseranno tutta la regione a iniziare dalla mattinata di sabato e poi in parte anche la domenica seppur prevalentemente nelle zone interne e in Appennino.
Napoli: dopo un venerdì in gran parte soleggiato, rapido peggioramento sin dalle prime ore della mattinata di sabato con piogge e rovesci, anche abbondanti e localmente a sfondo temporalesco. L’instabilità proseguirà anche per il resto della giornata alternandosi a qualche schiarita dal pomeriggio. Schiarite che diventeranno prevalenti a fine giornata e condurranno ad una domenica con poche nubi sparse in un contesto soleggiato. Probabile neve sul Vesuvio sabato sera. Temperature in diminuzione con massime non superiori ai 12°C e minime anche inferiori ai 7°C. Venti moderati di scirocco sabato poi in rotazione e rinforzo dai quadranti settentrionali con raffiche fino a 70km/h al largo. Mare mosso o molto mosso fino ad agitato al largo.
Caserta. peggioramento sin dalle prime ore della mattinata di sabato con piogge e rovesci. L’instabilità proseguirà anche per il resto della giornata alternandosi a qualche schiarita verso sera. Schiarite che diventeranno prevalenti a fine giornata e condurranno ad una domenica con poche nubi sparse in un contesto soleggiato. Neve in montagna a quote comprese tra 500 e700m. Temperature in diminuzione con massime non superiori ai 9°C sabato e 12°C domenica, minime anche inferiori ai 5°C. Venti deboli di scirocco sabato poi in rotazione e rinforzo dai quadranti settentrionali con raffiche fino a 60-70km/h domenica.