• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Meteo, estate sempre più rovente, sono in arrivo notti tropicali

La colonnina di mercurio in alcuni casi si manterrà intorno ai 28/29 gradi anche intorno a mezzanotte. Il picco il 21 giugno con il solstizio di estate

redazione di redazione
17 Giugno 2022
in Cronaca, Italia

Torna sulla penisola un campo di alta pressione di tipo subtropicale che aumenta nuovamente l’ondata intensa di calore. Le temperature tornano da bollino rosso in tutte le principali città, in particolar modo nelle zone settentrionali e tirreniche.

Un dato per certi versi preoccupante e la causa è la sempre maggior presenza dell’anticiclone africano che quest’anno si è risvegliato con un mese di anticipo, rubando alla primavera trenta giorni che sarebbero stati vitali per il bisogno di piogge che c’è nel nostro Paese. Oltre al caldo anomalo, infatti, anche la siccità sta iniziando a diventare un problema serio, specie per alcune regioni.

In vista del weekend, le previsioni non inducono all’ottimismo da questo punto di vista, anzi. Ci attendono giorni a dir poco roventi, praticamente a tutte le ore, non soltanto in quelle diurne. L’anticiclone Scipione diventerà sempre più potente e farà aumentare considerevolmente le temperature su quasi tutta l’Italia.

Dopo una brevissima parentesi leggermente meno calda, attesa per Sabato 18, già da Domenica 19 farà sempre più caldo e il picco lo raggiungeremo verosimilmente tra il solstizio d’Estate (Martedì 21), che rischia di diventare il più caldo dal 2003 (il giugno più caldo della storia climatica italiana insieme al 2019) e Mercoledì 22. I valori termici in questa fase toccheranno picchi di 40°C su molte città della Pianura Padana, come a Bologna, Ferrara, fino a 37/38°C a Milano, Mantova, Pavia, Bolzano, 36°C a Roma, Terni, Firenze.

Inizierà a fare tanto caldo anche al Sud, con valori superiori ai 36°C su quasi tutte le città. Insomma molti record potrebbero crollare e segnare dunque un pezzo di storia climatica del nostro Paese.

Nel dettaglio:

  • Venerdì 17. Al nord: sole e caldo. Al centro: temporali tra Abruzzo, Lazio e Molise. Al sud: temporali pomeridiani sugli Appennini.
  • Sabato 18. Al nord: soleggiato, un po’ meno caldo. Al centro: sole prevalente. Al sud: qualche temporale pomeridiano su Sicilia e Calabria.
  • Domenica 19. Al nord: tutto sole e caldo in aumento. Al centro: ampiamente soleggiato. Al sud: nubi irregolari soltanto sui monti. Tendenza. Da lunedì Scipione sempre più forte, temperature record

Tags: flashmeteo
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Melito di Napoli, i Carabinieri arrestano spacciatore e vedetta nel parco Monaco

Articolo successivo

Blitz antidroga nel Casertano, attività d’ indagine sviluppata per oltre un anno: 16 le persone arrestate

Articolo successivo
Blitz antidroga nel Casertano, attività d’ indagine sviluppata per oltre un anno: 16 le persone arrestate

Blitz antidroga nel Casertano, attività d' indagine sviluppata per oltre un anno: 16 le persone arrestate

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.