• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home campania

Meteo Napoli e Campania: Domenica delle Palme con freddo artico

Domenica 2 aprile arriverà un vortice artico: temperature verso un crollo di 5-6 gradi e temporali in tutta la regione

redazione di redazione
31 Marzo 2023
in campania, Cronaca, Napoli, Uncategorized

Drastico peggioramento, che porterà dalla primavera all’inverno in 24 ore, dovrebbe avvenire a partire dalla Domenica delle Palme 2 aprile, quando un ciclone attraverserà il Paese.

Ultimi giorni di marzo con bel tempo e caldo su tutta la Campania, con una primavera particolarmente “forte” anche come temperature (tra lunedì e martedì le massime a Napoli sono arrivate a 20 gradi): ma da domenica, che coincide con la festività religiosa della Domenica delle Palme, cambierà tutto. Colpa di una perturbazione in arrivo dal circolo polare artico che, porterà con sé un brusco calo delle temperature ed un meteo instabile un po’ ovunque.

Già sabato primo aprile, il cielo inizierà a diventare chiuso, con una nuvolosità in aumento ovunque, seppur con rischio piogge scarso e limitato alle sole zone dell’interno. Le temperature crolleranno anche di 5-6 gradi nella giornata di domenica 2 aprile, con forti piogge un po’ ovunque. A Napoli attesi temporali, rischio grandinate nelle zone più interne della regione (come già visto pochi giorni fa sul raccordo Avellino-Salerno, con l’arrivo di un vortice di freddo simile). Non ci sono al momento allerte della Protezione Civile: ma non è escluso che nelle prossime ore la sezione regionale possa diramarne una proprio per la giornata di domenica 2 aprile.

Nel dettaglio

  • Venerdì 31. Al nord: peggioramento con locali piogge da Ovest verso Est. Al centro: nuvoloso sulle tirreniche, piogge sull’alta Toscana, caldo in Sardegna. Al sud: soleggiato e più caldo.
  • Sabato 1. Al nord: in prevalenza soleggiato salvo temporale tra Friuli e Veneto. Al centro: soleggiato salvo locali addensamenti sulle regioni tirreniche; ventoso in Sardegna. Al sud: più nubi su Sicilia e Calabria.
  • Domenica 2. Al nord: nuvoloso con locali addensamenti specie sulle Alpi di confine ed al Nord-Est con locali fenomeni; venti di Bora dalla sera. Al centro: piogge e temporali sparsi, dalla sera forti venti di Bora. Al sud: instabile con qualche rovescio ad Ovest, marcato peggioramento dalla sera.
  • Tendenza: nuovo colpo di coda invernale con tanto vento, neve in collina lunedì e crollo termico fino a mercoledì. Settimana Santa con temperature sotto la media del periodo, gelate tardive al mattino.

Tags: meteoprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Monsignor Domenico Battaglia: nella società di oggi “credo servano avamposti educativi seri e attenti”

Articolo successivo

Aumento in busta paga a marzo 2023, grazie a bonus e aumenti

Articolo successivo
Aumento in busta paga a marzo 2023, grazie a bonus e aumenti

Aumento in busta paga a marzo 2023, grazie a bonus e aumenti

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.