• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Metropolitana Linea 1, al via i lavori sulla tratta Capodichino-Poggioreale

L'opera è costata 35 milioni di euro. Stamattina sui cantieri erano presenti il sindaco di Napoli Luigi de Magistris e l'assessore all'urbanistica Carmine Piscopo

Giuseppe Cerreto di Giuseppe Cerreto
2 Luglio 2020
in Cronaca, Napoli
0
Metropolitana

Sono partiti i lavori preliminari di scavo sulla tratta Capodichino-Poggioreale della Linea 1 della metropolitana di Napoli. Sui cantieri, gestiti dal Consorzio Integra, arriverà presto una talpa scavatrice “Tbm – Tunnel boring machine” dal diametro di sette metri che inizierà a scavare la prima galleria in direzione Poggioreale a una velocità di dieci metri al giorno. Il tunnel sarà lungo mille metri e la sua realizzazione prevederà l’utilizzo di ottanta unità lavorative impiegate su tre turni, per assicurare una continuità lavorativa di ventiquattro ore. Terminato il primo scavo, che dovrebbe durare circa quattro mesi, si procederà alla realizzazione della seconda galleria. Entro diciotto mesi dovrebbe essere completata l’opera costata trentacinque milioni di euro e finanziata con fondi europei. A breve inizieranno anche i lavori di scavo per la realizzazione della tratta Capodichino-Di Vittorio, per il compimento dell’intero anello della metropolitana di Napoli. Nel caso dovessero esserci ritardi nella realizzazione dell’ultima tratta che sarà gestita dall’Eav, verrà garantito ai pendolari un servizio navetta. 

Sui cantieri in corso d’opera erano presenti stamane anche il sindaco di Napoli Luigi de Magistris e l’assessore all’urbanistica Carmine Piscopo. “Con la realizzazione della galleria da Capodichino a Poggioreale – dichiarano gli amministratori – siamo sempre più vicini all’importante obiettivo di connettere l’aeroporto internazionale di Capodichino alla stazione ferroviaria di Napoli e al resto della città. Si tratta di un’opera imponente per la quale si lavorerà a ciclo continuo per rispettare i tempi stabiliti”. I due esponenti dell’amministrazione comunale hanno poi ringraziato gli uffici del Comune e la società che gestisce i lavori di realizzazione della linea 1 per l’impegno profuso nella realizzazione di un’opera fondamentale per garantire e ampliare la mobilità sull’intero territorio cittadino.

Durante il sopralluogo era presente questa mattina anche Ennio Cascetta, presidente della società “Metropolitana di Napoli Spa”, che si è espresso con fiducia e ottimismo sui lavori di realizzazione della nuova tratta. “Entro il prossimo mese – dichiara Cascetta – entrerà in funzione un altro gioiello della tecnologia che fa di Napoli un punto di riferimento internazionale nell’innovazione tecnologica nel nostro settore. Un segnale importante – conclude il presidente – anche per la ripartenza dei cantieri che, in totale sicurezza, stanno riprendendo a funzionare a pieno regime per realizzare il grande progetto della metropolitana di Napoli, al fine di collegare tra loro e riqualificare interi quartieri della città“.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: metropolitanaNapoliPoggioreale
Share13SendTweet
Articolo Precedente

Droga, arrestato a Casoria pusher con il pollice verde

Articolo Successivo

Afragola, dirigente comunale e assistente ai disabili indagati per turbata libertà degli incanti

Articolo Successivo
afragola contrabbando finanza dirigente

Afragola, dirigente comunale e assistente ai disabili indagati per turbata libertà degli incanti

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.