La movida si interromperà alle due nei fine settimana e all’una fino al giovedì. Stop alla musica mezz’ora dopo mezzanotte. E soprattutto divieto della vendita di alcol anche per supermercati e bar. Sarà potenziata la videosorveglianza. Verrà fortificato il controllo delle forze dell’ordine sulla dispersione scolastica, fenomeno direttamente collegato con le baby gang.
Sono le misure per contenere la movida selvaggia a Napoli contenute nell’ordinanza urgente varata dal sindaco Gaetano Manfredi che entrerà in vigore la prossima settimana. Il provvedimento è stato messo a punto durante la seduta del comitato per l’ordine pubblico che si tenuta in prefettura. L’ordinanza riguarderà tutta la città, con riferimento essenzialmente ai bar ed esclusione delle attività di ristorazione. Sono previste sanzioni variabili, di natura pecuniaria per la prima violazione, e segnalazione alla questura per la chiusura in caso di recidiva. Per la somministrazione di alcol ai minori, sono previste le sanzioni già contemplate dalla legge. Il provvedimento ha una durata di quattro mesi.
Il prefetto Claudio Palomba aveva già annunciato una stretta dopo le segnalazioni e le denunce arrivate nelle precedenti settimane, in merito agli assembramenti notturni. Solo lo scorso weekend, in pieno centro storico a Napoli, in particolare nella zona dell’Università Orientale, luogo di ritrovo di giovani e giovanissimi, l’ultimo episodio di violenza.