Il Consorzio di tutela mozzarella di bufala campana dop ha partecipato al progetto di Dolce&Gabbana per supportare l’attività di Fondazione Humanitas per la ricerca. L’evento, tenutosi ieri all’Humanitas University di Milano, ha ulteriormente sigillato la collaborazione con l’ente non-profit, impegnato nello studio e nella cura di malattie come tumori, infarto, ictus, patologie autoimmuni, neurologiche e osteoarticolari. Nello specifico, la casa di alta moda italiana supporta da tempo questa realtà con importanti iniziative come l’erogazione di borse di studio per gli studenti meritevoli del corso MedTec e il sostegno alla raccolta fondi per la ricerca scientifica.
Dolce&Gabbana ha tenuto una sfilata uomo primavera-estate 2021 all’Humanitas University, un evento benefico in cui è stata scelta la mozzarella di bufala campana dop come simbolo dell’eccellenza del made in Italy. Per l’occasione, a rendere la mozzarella assoluta protagonista anche in cucina è stato lo chef napoletano, due stelle Michelin e volto della tv, Gennaro Esposito, il quale ha esaltato il prodotto campano nel suo menù proposto agli ospiti della serata.
Domenico Raimondo, presidente del Consorzio di tutela ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di aver collaborato a un’iniziativa di solidarietà così importante. I medici italiani, specialmente nelle regioni più colpite dall’emergenza Coronavirus, sono stati dei veri e propri eroi civili, che ora non vanno dimenticati, ma sostenuti con forza nel loro impegno quotidiano nella ricerca a favore della salute di tutti noi”.
Non è la prima volta che il marchio di alta moda italiano è legato alla Campania, soprattutto a Napoli: famosa è la campagna pubblicitaria 2016-2017 tra i vicoli di Spaccanapoli in cui si mostrava una città ancora un po’ cristallizzata nel passato, con panni stesi sui balconi e Vespe che sfrecciavano tra le strade strette. Inoltre la storica via dei presepi, San Gregorio Armeno, è stata l’ambientazione naturale per la sfilata della collezione alta moda autunno inverno 2016-17, in cui era presente, tra il pubblico, l’icona per eccellenza della bellezza napoletana Sophia Loren.
Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?
Commenti riguardo questo post