Muore Tina Turner che, con la sua voce potente e la sua presenza scenica magnetica, è senza dubbio una delle figure più influenti e ammirate nella storia della musica. La sua carriera straordinaria e la sua storia di resilienza e determinazione hanno ispirato milioni di persone in tutto il mondo. Lo ha annunciato il suo portavoce: “Tina Turner, la regina del rock’n roll, è morta serenamente oggi all’età di 83 anni dopo una lunga malattia nella sua casa di Küsnacht vicino a Zurigo, in Svizzera. Con lei, il mondo perde una leggenda della musica e un modello“. La cantante soffriva di ipertensione arteriosa già dagli anni Settanta. I farmaci che ha dovuto assumere le hanno danneggiato i reni.

Nata il 26 novembre 1939 con il nome di Anna Mae Bullock a Nutbush, nel Tennessee, Tina Turner ha iniziato la sua carriera musicale come cantante di supporto per Ike Turner, con cui ha formato il duo Ike & Tina Turner. Tuttavia, è stata la sua carriera solista negli anni ’80 a catapultarla verso la fama mondiale. Brani come “What’s Love Got to Do with It”, “Private Dancer” e “Simply the Best” hanno dominato le classifiche e hanno consolidato la sua posizione come una delle voci più potenti e apprezzate della musica.
Tina Turner ha fatto storia come una delle poche artiste femminili ad avere successo nel mondo del soul e del rock. La sua voce potente, piena di passione e grinta, ha catturato l’attenzione di milioni di ascoltatori e ha trasceso i generi musicali. Le sue esibizioni dal vivo sono leggendarie, cariche di energia e di una sensualità magnetica che incanta il pubblico. Ha venduto milioni di dischi, ha vinto numerosi premi e ha lasciato un’impronta indelebile sulla scena musicale dimostrando che la musica può superare ogni confine. Oltre alla sua musica, Tina Turner è diventata un’ispirazione per molte persone grazie alla sua resilienza e alla sua autenticità, ha dimostrato che è possibile trasformare la propria vita, affrontare le avversità e vivere con gioia e passione.
