La stagione estiva che va a volgere al termine ha regalato numeri da record per il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, soprattutto se paragonata con lo stesso periodo del 2020. Si evince infatti dalle dichiarazioni del direttore Giulierini che si è quasi tornati ai numeri che si registravano prima della pandemia, dato impressionante se si pensa che gli ingressi sono attualmente contingentati attraverso la scansione del green pass. Risultati raggiunti anche grazie alla pianificazione del MANN che nei mesi estivi ha offerto una rassegna di mostre importanti, dai Gladiatori a Moebius, oltre ai tesori delle collezioni permanenti.

Successi raggiunti non solo con l’affluenza al Museo ma anche nel settore editoriale. È infatti già pronta la ristampa del volume per ragazzi “Gladiatori”. Pubblicato lo scorso marzo da Franco Cosimo Panini su idea e progetto dei Servizi Educativi dell’Archeologico, le illustrazioni del libro sono a cura di Mario Testa per la Scuola Italiana di Comix.
Archiviato agosto si continua con un settembre all’insegna delle aperture serali del giovedì. Dal 2 settembre in poi, dalle ore 20:00 alle ore 23:00, sarà possibile visitare le collezioni permanenti del Museo Archeologico al costo simbolico di 2 euro. La visita potrà essere allietata dall’aperibox del MannCafè. L’aperitivo dionisiaco contenuto nel box è caratterizzato dal particolare Taurasi DOCG Riserva, un vino dal colore blu ispirato al celebre Vaso Blu del Museo. Dalle 20.30, inoltre, partirà la visita guidata “Lo cunto di Dioniso“, a cura di Coopculture.