• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Napoli, 3.110 controlli anti-contagio nella settimana di zona gialla: 88 persone sanzionate e un arresto per droga

Scoperti anche tre lavoratori senza regolare contratto in un vivaio di via Petrarca e sequestrati oltre 200mila articoli per estetica in un negozio a Nola

Giuseppe Migliaccio di Giuseppe Migliaccio
3 Maggio 2021
in Cronaca, Napoli

Nella settimana in cui la Campania è stata inserita tra le regioni in zona gialla c’è stata un’intensificazione dei controlli anti-contagio da parte del comando provinciale della guardia di finanza di Napoli. Il bilancio delle attività è molto corposo: sono state controllate, tra capoluogo e provincia, 2.842 persone e 268 attività commerciali e comminate 88 sanzioni per mancato uso della mascherina o stazionamenti in strada oltre le 22.

Le zone particolarmente interessate sono state via Toledo, via Partenope, piazza della Repubblica, via Cavallerizza a Chiaia, vico Belle Donne, via Bisignano, via Coroglio, Vomero e largo Baracche. Il raggio d’azione delle fiamme gialle si è esteso anche alla zona portuale, dove 25 persone hanno ricevuto una sanzione in quanto trovate oltre l’orario consentito tra Mergellina e altri luoghi della movida. Dai controlli sono scaturite anche segnalazioni alla Prefettura, denunce all’autorità giudiziaria e un arresto per spaccio di sostanze stupefacenti, con conseguente sequestro di hashish. Importante, in questo caso, è stato il supporto delle unità cinofile tra la stazione centrale Garibaldi, il quartiere San Carlo Arena e la circumvesuviana di Barra. L’arresto è avvenuto nel quartiere Soccavo, dove i baschi verdi del gruppo pronto impiego hanno fermato un quarantottenne trovato in possesso di 100 grammi di sostanze stupefacenti, tra marijuana e hashish, contenuti in 13 involucri, oltre che a 10 grammi di cocaina suddivisi in 24 dosi e 1.825 euro in contanti.

Nell’ambito dei controlli, il primo nucleo operativo metropolitano, congiuntamente al commissariato di polizia la polizia municipale di Posillipo, ha scoperto, inoltre, tre persone che lavoravano senza regolare contratto in un vivaio sito in via Petrarca, di cui uno straniero sprovvisto del permesso di soggiorno. Infine, a Nola, le fiamme gialle del locale gruppo hanno sottoposto a sequestro oltre 200mila articoli e accessori per l’estetica, acquari e uffici senza le indicazioni di sicurezza in lingua italiana. È stata, inoltre, segnalata alla camera di commercio una cinquantasettenne di origine cinese titolare di uno store di casalinghi.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: BarraflashNolaPosillipo
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Covid-19 in Campania, 959 positivi su 8.658 tamponi effettuati con 1.751 guariti e 30 decessi

Articolo successivo

Procida è la prima isola d’Italia “Covid-free”: vaccinato il 92% della popolazione

Articolo successivo
Procida è la prima isola d’Italia “Covid-free”: vaccinato il 92% della popolazione

Procida è la prima isola d'Italia "Covid-free": vaccinato il 92% della popolazione

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.