• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Napoli, da venerdì partiranno 1500 test sierologici antiCovid su base volontaria

Le persone sottoposte allo screening saranno estratte a sorte. I prelievi di sangue verranno effettuati da infermieri negli ambulatori di dieci medici di famiglia

Emanuele Di Donato di Emanuele Di Donato
22 Giugno 2020
in Cronaca, Napoli
1500 test

Partiranno da questo venerdì una serie di test sierologici antiCovid su un campione, estratto a sorte, di 1500 volontari. Sarà un sorteggio fatto all’anagrafe del Comune di Napoli a stabilire in modo imparziale chi scegliere per sottoporsi al test. Questo tipo di esame, ricordiamo, segnala la presenza di anticorpi nell’organismo, da quali si può comprendere il passaggio di un virus. I test sierologici verranno effettuati negli ambulatori di dieci medici di famiglia e i risultati si avranno tra un mese. Il progetto per i 1500 test è stato lanciato dalla task force di Palazzo San Giacomo, presieduta dall’assessore alla Salute Francesca Menna, e avrà l’obiettivo di valutare il livello di protezione anticorpale della popolazione della città di Napoli, le caratteristiche demografiche, cliniche e di stile di vita associate a una maggiore prevalenza dell’immunità nella popolazione.

I test, inoltre, serviranno anche a conoscere il modo in cui il virus è circolato durante il periodo di maggiore contagio, in quali zone è circolato con più veemenza e quanto gli stili di vita abbiano influenzato il suo sviluppo. Infine, i 1500 test sierologici serviranno anche a portare alla luce un argomento di grande dibattito dall’inizio della pandemia, cioè i contagi riferibili a persone asintomatiche. L’assessore Francesca Menna si è mostrata molto soddisfatta riguardo al progetto che, come detto, vedrà la partecipazione di dieci medici di famiglia, scelti per rappresentare tutti i distretti partenopei, in collaborazione con infermieri e docenti dei due atenei napoletani. I prelievi di sangue, infatti, verranno eseguiti da infermieri che si recheranno negli ambulatori dei medici e che, in seguito, porteranno i campioni nei laboratori dei policlinici della Federico II e Università della Campania Luigi Vanvitelli. La ricerca riguarda gli anticorpi IgM e IgG anti-SARS-Cov-2, effettuata tramite il test che è altamente sensibile e specifico. I risultati dell’analisi, fa sapere il Comune partenopeo, saranno pubblicati tra circa un mese sul sito ufficiale e saranno anche inviati al dipartimento di prevenzione dell’Asl Napoli 1.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: flashNapoli
Condividi19InviaTweet
Articolo precedente

Avellino, scoperto un pitone reale in un fondo agricolo

Articolo successivo

Stefano Caldoro è il candidato alla Regione Campania per il centrodestra

Articolo successivo
Stefano Caldoro è il candidato alla Regione Campania per il centrodestra

Stefano Caldoro è il candidato alla Regione Campania per il centrodestra

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.