• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cultura

Napoli è donna: tre storie d’arte al femminile

redazione di redazione
1 Marzo 2020
in Cultura, Società
0
Locandina Napoli è donna

Locandina Napoli è donna

Napoli scopre il suo lato femminile. A palazzo Venezia, il prossimo 5 marzo, alle ore 17,  si terrà la collettiva artistica Napoli è donna, una serie di incontri che termineranno l’11 marzo. Scopo dell’evento è rendere ben visibile una realtà fondamentale di Napoli che si sviluppa attraverso le grandi donne, le quali vivono la città e la colorano. Storie di vita quotidiana e di ribellione, un dedalo di strade e di vissuti dedicati all’arte.  A guidare i visitatori in questo “viaggio” tre artiste partenopee, ognuna con la propria arte.

La prima è Doriana Napoli, architetto e insegnante d‘arte. Esempio concreto di perseveranza nel seguire le proprie passioni, ha riscoperto, nella fase della maturità, la propria vocazione come artista. Le sue opere spaziano dalle sculture in argilla ai dipinti su tela, raccontando le tradizioni e la grandezza della città, con tutte le sue ombre e i suoi misteri. Monica Iacapraro, invece, è una stilista di moda. Ha ideato un percorso sinuoso ed elegante che corre da donna in donna seguendo un filo, non ideologico, ma un intreccio di fibre. 6 Donna presenta una sequenza di illustrazioni tessili di altrettante figure femminili che hanno contribuito alla storia e alla grandezza del capoluogo campano. 

La terza è Maria Leone, laureata in architettura e insegnante. Impressione è la parola chiave del suo percorso artistico Napoli Visionaria. Progetto ibrido tra la fotografia e la grafica con il chiaro obiettivo di rendere l’incanto che Napoli ha su chi la vive e chi la visita. Un incanto che ha una radice in comune col sublime romantico, un sentimento che nasce dalla contemplazione di fenomeni che sfuggono al controllo umano e che ne possono mettere a repentaglio la vita, poiché Napoli, bella e dannata, non potrà mai lasciarti indifferente.

Queste tre artiste sono anche espressione di un gruppo informale di donne chiamato Connessioni Creative, sorto in seguito al progetto di valorizzazione dei talenti femminili del Comune di Napoli (Vivaio Donna).  La location, sita in via Benedetto Croce, 19, fu un regalo del Re di Napoli Ladislao II D’Angiò Durazzo alla Serenissima Repubblica di Venezia intorno al 1412. Il palazzo Venezia, un angolo storico rimasto sconosciuto fino a qualche anno fa, oggi riconosce lo stupore dei turisti e degli stessi napoletani, accogliendo mostre ed eventi. Il vernissage ufficiale –l’inaugurazione riservata a critici, esperti e rappresentanti della stampa  – avrà luogo il 7 marzo, alle ore 17, nel corso del quale si svolgeranno tre brevi performance teatrali.  Per maggiori informazioni consultate la pagina Facebook dell’evento.

 

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: ArtedonnaNapoliPitturaScultura
Share78SendTweet
Articolo Precedente

Napoli, quindicenne tenta rapina e resta ucciso: i familiari distruggono il pronto soccorso

Articolo Successivo

Elisabetta Garzo ha creato Napoli Nord: “Ora un’altra sfida”

Articolo Successivo

Elisabetta Garzo ha creato Napoli Nord: "Ora un'altra sfida"

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.