• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca Napoli

Napoli, il 19 aprile si danza per la Giornata Mondiale Della Biodanza

Nata dalla parola greca “Bios” (vita) e della parola “Danza”, la Biodanza è Danza della Vita. Oggi, martedì 19 aprile 2022, dalle 17.30 alle ore 19:30 alla Rotonda Diaz in Via Caracciolo. La partecipazione all’evento è gratuita

redazione di redazione
19 Aprile 2022
in Napoli, Spettacoli

Il 19 aprile, nell’anniversario della nascita del suo fondatore, Rolando Toro Araneda, si celebra la Giornata mondiale della Biodanza.

La Biodanza è Danza della Vita. Questo nome deriva dall’unione della parola greca “Bios” (vita) e della parola “Danza”. La Biodanza usa la musica, il movimento e il lavoro di gruppo con l’obiettivo di arrivare ad esprimere appieno le nostre emozioni, a sviluppare e scoprire le nostre potenzialità e a migliorare la comunicazione verbale e non verbale.

La radice filosofica della Biodanza è il cosiddetto principio biocentrico che metterebbe la vita al centro dell’universo, implicando una rivoluzione di quello che viene considerato il moderno paradigma esistenziale della civiltà: l’antropocentrismo

Ideata dallo Psicologo e Antropologo cileno Rolando Toro, la Biodanza integra e sviluppa le potenzialità e le funzioni rivolte alla salute e al benessere psicofisico. Elementi centrali sono l’affettività e il contatto, fondamentali per la crescita di un bambino ma anche per la salute dell’adulto. La Biodanza oggi è praticata quasi in tutto il mondo e, viene proposta in alcuni Paesi con finalità educative poiché è in grado di ridurre i disturbi psicosomatici ed incrementare la regolazione delle emozioni (controllo della rabbia), inoltre è utilizzata a supporto delle terapie per anziani, disabili, malati, persone con disagio mentale, ragazze che soffrono di anoressia o bulimia e detenuti.

La sessione di Biodanza può svolgersi al chiuso o all’aperto, non individualmente e con abbigliamento comodo. Per praticare la Biodanza non è necessario saper danzare, basta avere il desiderio di migliorare la qualità della propria vita. La metodologia della Biodanza si basa sull’integrazione tra musica, movimento e vivenzia. Gli esercizi possono essere individuali, in coppia, in piccoli gruppi, o coinvolgere tutto il gruppo; per la maggior parte sono associati ad una o più musiche, tuttavia ne esistono alcuni in cui questo elemento è escluso perché i partecipanti possano esprimersi attraverso il canto oppure rimanendo in silenzio.

All’uopo, danze anche a Napoli per la Giornata Mondiale Della Biodanza. A Napoli danziamo tutti insieme ,oggi, martedì 19 aprile 2022, dalle 17.30 alle ore 19:30 alla Rotonda Diaz in Via Caracciolo. La partecipazione all’evento è gratuita

Tags: Danzaqualità della vita
ShareSendTweet
Articolo Precedente

Il Chitarrista Max Puglia e il Pianista Sasà Mendoza in Tour in Campania: i concerti saranno gratuiti

Articolo Successivo

Per i suoi 50 anni l’Interrail regala 70mila biglietti gratis per i giovani

Articolo Successivo
Per i suoi 50 anni l’Interrail regala 70mila biglietti gratis per i giovani

Per i suoi 50 anni l'Interrail regala 70mila biglietti gratis per i giovani

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.