• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Economia

Per i suoi 50 anni l’Interrail regala 70mila biglietti gratis per i giovani

L'Interrail compie 50 anni e fino al 21 aprile mette a disposizione 70mila pass ai giovani per viaggiare in treno in tutta Europa gratis!

redazione di redazione
19 Aprile 2022
in Economia, Italia
A group of young friends waiting relaxed and carefree at the station in Porto, Portugal before catching a train. Travel photography. Lifestyle.

A group of young friends waiting relaxed and carefree at the station in Porto, Portugal before catching a train. Travel photography. Lifestyle.

L’InterRail, o Interrail, è un biglietto ferroviario, disponibile ai residenti europei, che permette viaggi illimitati su treni di seconda classe verso o all’interno dei paesi europei partecipanti per un certo periodo di tempo.

Fino al 21 aprile chi è nato tra il 1° luglio 2003 e il 30 giugno 2004, potrà inviare la domanda per viaggiare in Europa gratis grazie a Interrail. Il tour in treno avrà una durata minima di un giorno e massima di trenta giorni a partire dal 1° luglio 2022 fino al 30 giugno 2023.
Per i partecipanti all’iniziativa, il principale mezzo di trasporto sarà il treno ma, se necessario, sarà possibile utilizzare anche altri mezzi come autobus, traghetti e, in casi eccezionali, anche l’aereo.

“Lo scopo è far vivere ai giovani un’esperienza di vita in un contesto informale, promuovendo il senso di appartenenza all’Unione Europea e conoscerne cultura, popoli e storia”, ha spiegato la ministra per le Politiche giovanili Fabiana Dadone.

Come partecipare

Per partecipare bisognerà essere cittadino di uno dei 28 Stati membri dell’Ue e avere un’età compresa tra i 18 anni e i 20 anni. Le regole sono le stesse per tutti: occorre compilare un modulo sul sito Discover EU, rispondendo a dei quesiti che riguardano la cultura europea, il funzionamento delle istituzioni Ue e le iniziative destinate ai giovani. Chi riuscirà ad ottenere il pass potrà viaggiare in treno fino a 30 giorni nell’arco dei prossimi mesi. Per i disabili il programma prevede un’assistenza adeguata. L’obiettivo è infatti quello di favorire la partecipazione e l’inclusione di tutti, abbattendo le barriere di ogni tipo. I giovani possono scegliere se viaggiare da soli o in gruppo, con altri 4 amici al massimo. In alternativa è possibile organizzarsi con altri ragazzi sul gruppo Facebook DiscoverEU. Infine, da quest’anno l’Ue mette a disposizione nuovi sconti da usare nei ristoranti, nei negozi e nei musei.

Tags: primopianotrenoViaggiare
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Napoli, il 19 aprile si danza per la Giornata Mondiale Della Biodanza

Articolo successivo

Teatro Mercadante, in prima assoluta ‘Tartufo’ di Molière firmato dal regista Jean Bellorini

Articolo successivo
Teatro Mercadante, in prima assoluta ‘Tartufo’ di Molière firmato dal regista Jean Bellorini

Teatro Mercadante, in prima assoluta 'Tartufo' di Molière firmato dal regista Jean Bellorini

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.