• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Napoli, nascondeva sigarette di contrabbando in casa, arrestata 40enne

All'interno dell'appartamento gli agenti hanno rinvenuto 360 pacchetti di tabacchi lavorati esteri privi del marchio dei Monopoli di Stato

Giuseppe Scuotri di Giuseppe Scuotri
17 Novembre 2020
in Cronaca, Napoli
0
Napoli, nascondeva sigarette di contrabbando in casa, arrestata 40enne

È incorsa in una maxi-sanzione da 37mila euro per contrabbando di tabacchi lavorati esteri la quarantenne napoletana che, nella sera di domenica, è stata pizzicata dagli uomini del commissariato Secondigliano con oltre 7 chili di sigarette. L’operazione ha avuto luogo durante un ordinario servizio di controllo del territorio del capoluogo partenopeo: gli agenti, nel transitare in via Cosimo Canonino, hanno notato una donna che, alla vista delle forze dell’ordine, è rientrata frettolosamente all’interno di un fabbricato. Insospettiti da tale condotta, i poliziotti hanno quindi deciso di ispezionare l’appartamento in cui si era rifugiata la quarantenne, rinvenendo 360 pacchetti di tabacchi lavorati esteri, tutti privi del marchio dei Monopoli di Stato.

È invece accusato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini dello spaccio il quindicenne denunciato ieri mattina, sempre a Napoli, dagli agenti del commissariato San Giovanni Barra. Il giovane è stato notato dai poliziotti in via Giambattista Vela, mentre procedeva a bordo di uno scooter nel senso contrario a quello di marcia. Notata la pattuglia, il ragazzo ha tentato la fuga, ma è stato prontamente raggiunto e bloccato. Nelle sue tasche gli agenti hanno rinvenuto 11 bustine di marijuana, ciascuna pesante circa un grammo. Per il quindicenne è scattata anche una multa per guida senza patente perché mai conseguita mentre lo scooter, risultato privo di copertura assicurativa, è stato posto sotto sequestro.

I controlli degli uomini della polizia di Stato di Napoli sono, in questi mesi, volti anche a garantire il rispetto delle norme anti-contagio attualmente in vigore. In tal senso, ieri sera gli agenti del commissariato Vicaria Mercato, a seguito di una segnalazione pervenuta dalla centrale operativa, sono intervenuti presso un minimarket sito in via Carriera Grande. Qui, i poliziotti hanno trovato, sia all’interno sia all’esterno dell’attività commerciale, folti assembramenti di avventori, che non indossavano la mascherina e non rispettavano il distanziamento interpersonale previsto. Il capannello di persone si è rapidamente volatilizzato all’arrivo delle forze dell’ordine ma, per il titolare dell’attività commerciale, è scattata una sanzione da 400 euro per inottemperanza alle misure anti-Covid. I poliziotti, inoltre, hanno disposto la chiusura per un giorno del minimarket.

Lo scorso fine settimana, gli agenti della polizia di Stato avevano passato al setaccio il quartiere Materdei, concentrandosi in particolare su via Salvator Rosa e via Pessina. Nel corso del servizio d’ordine, gli uomini del commissariato Dante avevano identificato 410 persone, di cui 131 con precedenti di polizia, e controllato 108 automobili e 104 moto. Dei veicoli ispezionati, 10 erano stati sottoposti a sequestro e due a fermo amministrativo. 

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: contrabbando di sigaretteflash
ShareSendTweet
Articolo Precedente

Covid-19, Carlo Marino: “Sinergia tra Comuni e Asl per assistere i cittadini colpiti”

Articolo Successivo

Falso incidente stradale in Irpinia: quattro denunce per truffa

Articolo Successivo
Falso incidente stradale in Irpinia: quattro denunce per truffa

Falso incidente stradale in Irpinia: quattro denunce per truffa

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.