Un incontro, si è tenuto al Viminale tra Istituzioni e società sportiva per organizzare e pianificare la festa scudetto a Napoli. Alla presenza del ministro Piantedosi, dei vertici delle forze di polizia, del sindaco di Napoli Manfredi, del presidente del Napoli De Laurentiis, del prefetto Palomba e del questore Giuliano, oltre ad un piano sicurezza si è pensato anche ad un incremento delle forze dell’ordine, in occasione sia della ‘festa spontanea’, che ci sarà nel giorno in cui la squadra conquisterà matematicamente il titolo, sia in occasione della festa organizzata che si svolgerà a chiusura del campionato il 4 giugno.

All’uopo, probabilmente ,a breve, ci sarà un tavolo di confronto, tra Prefettura e rappresentanti del tifo organizzato con l’obiettivo “di distendere gli animi e aprire un dialogo anche al fine di responsabilizzare la tifoseria” e di ascoltare le anche le richieste rispetto ad esempio, permettere all’ingresso allo stadio di bandiere e simboli.
Intanto, si lavora al potenziamento dei mezzi pubblici e si apprende che i festeggiamenti si svolgeranno nel post partita all’interno dello Stadio ‘Maradona’ ,ma si pensa anche a piazza Plebiscito, a piazza Mercato, a piazza Ciro Esposito a Scampia, all’ ex base Nato a Bagnoli, ed anche alle province di Caserta e Benevento, nonché ai Comuni dell’area metropolitana di Napoli quali Nola, Giugliano, Castellamare di Stabia e Pozzuoli, per provare ad evitare che dal resto della Campania i tifosi si riversino tutti nel capoluogo partenopeo.
