La notizia della nomina ufficiale di Napoli a ‘Capitale Europea dello Sport 2026’, comunicata attraverso una lettera ufficiale da Aces Europe, la federazione delle Capitali e Città Europee dello Sport, è stata resa pubblica con entusiasmo dal Presidente del Coni Campania, Sergio Roncelli. La città partenopea ha conquistato il titolo superando nel ballottaggio l’altra candidata, la città spagnola di Saragozza. Napoli sarà così la quarta città italiana a ricevere il riconoscimento dopo Milano (2009), Torino (2015) e Genova che sarà Capitale Europea dello Sport nel 2024

Il Presidente Roncelli sottolinea che questa designazione è il risultato di un lungo percorso, frutto di una stretta collaborazione tra il CONI Campania, il Comune di Napoli e l’USSI Campania. Ringrazia il sindaco Gaetano Manfredi e l’Assessore allo Sport Emanuela Ferrante del Comune di Napoli per aver creduto fermamente nell’importanza di questa avventura proposta dal CONI Campania e dall’USSI Campania.
Il Presidente del Coni Campania ha concluso sottolineando che questo titolo rappresenta un ulteriore successo per lo sport campano, evidenziandone la compattezza e le grandi competenze organizzative. Dopo le Universiadi del 2019, Napoli, quindi, si prepara a vivere un altro periodo di grande fermento sportivo, poiché il titolo di “Capitale Europea dello Sport” ha un significato profondo. Questo riconoscimento premia, conferma e rilancia l’impegno nel promuovere lo sport come elemento unificante del territorio per la crescita economica e sociale, per il potenziamento delle strutture sportive e come potente risposta al disagio giovanile che affligge le nuove generazioni.
