• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca Napoli

Napoli, sciolto il sangue di San Gennaro: L’annuncio di monsignor Battaglia, applausi da fedeli in Duomo

L'annuncio è stato dato alle ore 9.27 “Il segno del sangue ancora una volta”, sono state le parole con cui l'arcivescovo di Napoli, monsignor Domenico Battaglia, ha annunciato l'avvenuta liquefazione del sangue del Santo Patrono

redazione di redazione
19 Settembre 2022
in Napoli, Società

Nel giorno della sua celebrazione San Gennaro, patrono della città partenopea, ha compiuto il prodigio della liquefazione del sangue. Il “miracolo” è avvenuto questa mattina, alle ore 9.27, qualche ora dopo l’apertura dei portoni di ingresso del Duomo. A sollevare l’ampolla contenente il sangue del santo, mostrandola ai fedeli riuniti nel Duomo, è stato monsignor Domenico Battaglia, pronunciando le parole “il segno del sangue ancora una volta“

Le parole dell’arcivescovo sono state accolte con un lungo applauso. Il ripetersi del ‘miracolo’ è letto dai fedeli come segno di buon auspicio per Napoli e la Campania. Il miracolo avviene tre volte l’anno: il 19 settembre, giorno di San Gennaro, il sabato che precede la prima domenica di maggio, e il 16 dicembre.

Miracolo di san Gennaro -Napoli

Già dalle prime ore della mattinata la Cattedrale si è riempita, tutti i posti a sedere sono stati occupati e i fedeli si sono sistemati in piedi nelle navate laterali della chiesa. Poi alle 9:27 l’annuncio dell’avvenuta liquefazione. Nel Duomo erano presenti il ministro degli Esteri, Luigi di Maio, il ministro della Cultura, Dario Franceschini, e il vicepresidente della Camera, Ettore Rosato. Con loro il governatore della Campania, Vincenzo De Luca ed il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi.

 ”San Gennaro ha rappresentato sempre un punto di riferimento per la città soprattutto nei momenti di difficoltà – ha detto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi mentre entrava nel Duomo -. La città chiede a San Gennaro di essere un elemento di speranza e di attenzione per i più deboli e i più fragili e anche riferimento per tutti i napoletani che hanno sempre trovato speranza e forza per guardare al futuro”. Il primo cittadino ha affermato di essere “cattolico” e di “avere grande fede. “Credo che San Gennaro rappresenti oltre che un grande esempio di religiosità anche un punto di riferimento laico per la città: in lui si sono riconosciuti tutti i napoletani indipendentemente dal credo ed è molto importante. Basta venire qua e si capisce perché c’è tanta fede in San Gennaro“.

Miracolo di san Gennaro -Napoli
Tags: festa di san gennaromiracoloprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Nascondeva in casa un vero e proprio arsenale: Arrestato un cacciatore nell’agro nolano

Articolo successivo

Rissa in carcere, Santa Maria Capua Vetere ennesimo episodio: diversi feriti tra gli agenti

Articolo successivo
Violenze nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: emesse 52 misure cautelari

Rissa in carcere, Santa Maria Capua Vetere ennesimo episodio: diversi feriti tra gli agenti

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.