• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Napoli, scontri per il coprifuoco dello scorso ottobre: emessi quattro Daspo

I destinatari del provvedimento sono tutti napoletani tra i 24 e i 33 anni, denunciati per devastazione aggravata dal metodo mafioso e dalla finalità eversiva

Sara Dell'Aversano di Sara Dell'Aversano
29 Dicembre 2020
in Cronaca, Napoli

Continuano ancora a giungere notizie riguardo i violenti scontri nati in seguito alle manifestazioni violente andate in scena lo scorso 23 ottobre a Napoli, a seguito dell’annuncio di una stretta sulle regole anti-contagio. Nello specifico, il questore di Napoli ha emesso quattro Daspo “fuori contesto”, ovvero provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive, per la durata di cinque anni e con l’obbligo di comparizione per i primi due, nei confronti di quattro soggetti, tutti napoletani tra i 24 e i 33 anni. I responsabili, di cui tre già con precedenti di polizia, erano stati infatti denunciati per devastazione aggravata dal metodo mafioso e dalla finalità eversiva: azioni, queste, avvenute durante il corteo sfociato nella violenza all’esterno della sede della Regione Campania, in via Santa Lucia.

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

Tags: flash
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Covid-19, altri due decessi ad Aversa

Articolo successivo

Napoli, rete di solidarietà al Madre: consegnati pasti, giochi e libri a famiglie di Forcella e del centro storico

Articolo successivo
Napoli, rete di solidarietà al Madre: consegnati pasti, giochi e libri a famiglie di Forcella e del centro storico

Napoli, rete di solidarietà al Madre: consegnati pasti, giochi e libri a famiglie di Forcella e del centro storico

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.