• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Cronaca

Napoli, sequestrati in un capannone 1.300 tonnellate di abiti usati maleodoranti

La Guardia di Finanza ha scoperto nel Porto di Napoli un’attività illecita di gestione di rifiuti tessili

redazione di redazione
28 Aprile 2022
in Cronaca, Napoli

L’attività investigativa svolta dagli uomini del Comando Provinciale di Napoli della Guardia di Finanza ha portato alla scoperta nei pressi nel Porto cittadino di un’attività illecita di gestione di rifiuti tessili. Il risultato è frutto di una operazione di controllo dei militari delle Fiamme Gialle del II Gruppo Porto, che hanno ritrovato circa 60 balle di indumenti usati.

Una colonna di vestiti usati, imballati, non sanificati e maleodoranti alta circa 8 metri, dal peso di circa 1.300 tonnellate è stata ritrovata nella zona antistante ad un capannone. I vestiti e l’intera struttura, un’area di 450 metri quadri, sono stati sottoposti a sequestro.

Da ulteriori accertamenti si è poi scoperto che il capannone era formalmente locato da un uomo napoletano di 46 anni, al momento detenuto per omicidio, per il quale è immediatamente scattata la denuncia alla competente Autorità Giudiziaria, per le violazioni in tema di certificazioni obbligatorie per la prevenzione incendi e al Testo Unico sull’Ambiente. Il volume d’affari ricavabile dalla vendita di questi abiti avrebbe consentito introiti per circa 2 milioni di euro. Intanto prosegue il lavoro investigativo per cercare di scoprire la destinazione degli abiti sequestrati e per scovare eventuali complici.

Tags: porto di Napolitraffico illecito
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Tasse, arriva il cashback fiscale, rimborsi immediati delle spese senza il 730

Articolo successivo

Covid, mascherine obbligatorie fino al 15 giugno in alcuni ambiti

Articolo successivo
Covid, mascherine obbligatorie fino al 15 giugno in alcuni ambiti

Covid, mascherine obbligatorie fino al 15 giugno in alcuni ambiti

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.