• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Ambiente

Napoli, si presenta “Guerra Calda”, di Gerardo Greco

redazione di redazione
24 Gennaio 2020
in Ambiente, Cultura
0

Sarà presentato sabato 25 gennaio, alle ore 12, presso l’Officina 7, in via San Pietro a Majella a Napoli, il libro Guerra Calda, del giornalista Gerardo Greco. Oltre all’autore, interverrà alla presentazione il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Borrelli. A moderare l’incontro la giornalista Angela Marino. L’argomento trattato da Greco è di scottante attualità. Il cambiamento climatico è tornato ad infiammare il dibattito politico e nelle prime pagine dei giornali grazie alle battaglie di Greta Thunberg.

L’opera di Gerardo Greco parte dalle apocalittiche previsioni degli esperti del clima e prosegue raccontando le vicende di Iskra e Noah, che cercano di scoprire la verità su cosa e chi ha occultato la lugubre ed evidente verità del riscaldamento globale. Dalle ghiacciate della Siberia, dove i proprietari del gas conducono alla luce un tesoro nascosto e letale, alla New York spettrale minacciata dall’uragano Sandy, fino alle coste di Ravenna, consumate dal mare che continua perpetuamente a crescere. I due uomini attivisti, nipoti di esuli siberiani, sono uniti dall’emergenza comune di salvare la Terra, finché si è ancora in tempo.

L’autore ripercorre le tappe del Climategate che, con una tensione di un thriller e i dettagli di una serrata cronaca sul campo, ha contribuito al totale fallimento della conferenza stampa di Copenhagen, costringendo il termometro a salire fino a una escalation molto pericolosa. Una vera maratona verso l’abisso che ripercorre i drammatici eventi climatici degli ultimi 10 anni e i mutamenti che 30 anni fa gli studiosi potevano ormai leggere nelle sezioni dei tronchi degli alberi fossili. Rimane solo una semplice domanda sottotraccia, venata di inquietudine e speranza: abbiamo ancora tempo per salvare la nostra casa?

Gerardo Greco è nato a Roma nel 1966. È stato corrispondente per la Rai a New York, per 12 anni, dall’11 settembre 2001 in poi. Ha condotto dal 2013 al 2017 la trasmissione Agorà su Rai3. È autore televisivo e radiofonico. È stato direttore di Radio1 e dei Giornali Radio Rai, e poi direttore del Tg4. Per la sua attività giornalistica, tra gli altri riconoscimenti, ha vinto il Premiolino nel 2014.

 

Segui già la pagina il Crivello.it?

Tags: cambiamento climatico Greta ThunbergEmilio BorrelliGerardo GrecoNapoli
Share15SendTweet
Articolo Precedente

Quiz truccati per le forze dell’ordine, in 151 citati in giudizio

Articolo Successivo

Trovate armi in un garage di Miano dopo l’omicidio Bocchetti (Video)

Articolo Successivo

Trovate armi in un garage di Miano dopo l’omicidio Bocchetti (Video)

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.