• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento Dati
  • Entra
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Crivello
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Spettacoli Cinema

Nastri d’Argento 2022, tutti i premiati: Sorrentino fa il pieno con sei trofei, quattro a Martone

Stasera al MAXXI di Roma la cerimonia dei riconoscimenti consegnati dai giornalisti cinematografici. Bellocchio film dell'anno

redazione di redazione
20 Giugno 2022
in Cinema, Spettacoli, Televisione

Annunciati i vincitori della 76/a edizione dei Nastri d’argento, cerimonia dei riconoscimenti consegnati dai giornalisti cinematografici. La premiazione a Roma, al MAXXI.

Stravince con sei nastri a “E’ stata la mano di Dio” di Paolo Sorrentino, tra cui Miglior film 2022 e migliori attrici Nastri Teresa Saponangelo e Luisa Ranieri. Vince anche per il miglior produttore Lorenzo Mieli con Paolo Sorrentino in una produzione The Apartment (società del gruppo Fremantle).

Film dell’anno a Marx può aspettare di Marco Bellocchio.

Con quattro Nastri Mario Martone vince per la migliore regia, e con Ippolita Di Majo per la sceneggiatura di Qui rido io e Nostalgia e, sempre per “Nostalgia”, anche per gli attori, Pierfrancesco Favino e in coppia Francesco Di Leva e Tommaso Ragno.

Tre Nastri a Freaks Out di Gabriele Mainetti per montaggio, costumi e scenografia e tre vanno anche alla ‘doppietta’ della migliore commedia in candidatura Come un gatto in tangenziale 2 – Ritorno a Coccia di morto e Corro da te premiati insieme per la regia di Riccardo Milani e la produzione (Wildside, società del gruppo Fremantle, Vision Distribution in collaborazione con Sky e Amazon Prime Video).

Il ‘cameo’ dell’anno: il Nastro va a Drusilla Foer, la nonna dark di Sempre più bello.

Tra i più votati i Giornalisti Cinematografici hanno attribuito due Nastri ad Ariaferma di Leonardo Di Costanzo, premiato per il migliore attore, quest’anno, in ex aequo con Favino, Silvio Orlando – che vince anche come protagonista per Il bambino nascosto di Roberto Andò – e per la fotografia di Luca Bigazzi: anche qui un ex aequo con la fotografia di “E’ stata la mano di Dio” di Daria D’Antonio, film premiato anche per i Casting director Annamaria Sambucco e Massimo Appolloni.

Ecco la lista di tutti i premiati:

  • Film dell’anno: Marx può aspettare di Marco Bellocchio
  • Miglior film 2022: È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino
  • Miglior regia: Mario Martone (Nostalgia)
  • Miglior attore protagonista (ex aequo): Pierfrancesco Favino (Nostalgia) e Silvio Orlando (Ariaferma, Il bambino nascosto)
  • Miglior attrice protagonista: Teresa Saponangelo (È stata la mano di Dio)
  • Miglior attore non protagonista: Francesco Di Leva e Tommaso Ragno (Nostalgia)
  • Miglior attrice non protagonista: Luisa Ranieri (È stata la mano di Dio)
  • Miglior sceneggiatura: Mario Martone, Ippolita di Majo (Nostalgia, Qui rido io)
  • Miglior soggetto: Fratelli D’Innocenzo (America Latina)
  • Miglior regista esordiente: Giulia Louise Steigerwalt (Settembre)
  • Miglior produttore: Lorenzo Mieli con Paolo Sorrentino in una produzione The Apartment (È stata la mano di Dio)
  • Miglior colonna sonora: Nicola Piovani (Leonora addio, I fratelli De Filippo)
  • Miglior canzone: La profondità degli abissi di Manuel Agnelli (Diabolik)
  • Miglior fotografia (ex aequo): Daria D’Antonio (È stata la mano di Dio) e Luca Bigazzi (Ariaferma)
  • Miglior montaggio: Francesco Di Stefano (Freaks Out)
  • Miglior scenografia: Massimiliano Sturiale (Freaks Out, Il materiale emotivo)
  • Migliori costumi: Mary Montalto (Freaks Out)
  • Migliore commedia (ex aequo): Come un gatto in tangenziale 2 – Ritorno a Coccia di Morto e Corro da te
  • Miglior attore di commedia (ex aequo): Francesco Scianna e Filippo Timi (Il filo invisibile)
  • Miglior attrice di commedia: Miriam Leone (Corro da te)
  • Nastri speciali: Laura Morante, Jonas Carpignano
  • Cameo dell’anno: Drusilla Foer (Sempre più bello)
  • Premio Guglielmo Biraghi per gli esordienti: Filippo Scotti (È stata la mano di Dio) e Lina Siciliano (Una femmina)
  • Premio Graziella Bonacchi: Swamy Rotolo (A Chiara)
  • Premio Persol/Personaggio dell’anno: Francesco Scianna
  • Premio Nuovo Imaie: Vanessa Scalera (L’Arminuta)

Tags: Nastri d'argentoprimopiano
CondividiInviaTweet
Articolo precedente

Aggiornamento Covid nel Casertano, bollettino del 20 giugno: 163 nuovi casi

Articolo successivo

Saldi estivi 2022, si inizia il 2 luglio: ecco le date regione per regione

Articolo successivo
Saldi estivi 2022, si inizia il 2 luglio: ecco le date regione per regione

Saldi estivi 2022, si inizia il 2 luglio: ecco le date regione per regione

Facebook Instagram Youtube Twitter LinkedIn
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • LeggiAmo
    • Tech & Digital
    • Salute e Benessere
    • Architettura
    • Nutrizione
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.