• Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali
  • Entra e invia una notizia
Il Crivello
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati
Nessun risultato
Mostra altro
Il Crivello
Nessun risultato
Mostra altro
Home Cronaca

Nola, tentata truffa ai danni dello Stato: indagati sei avvocati (Video)

Emanuele Di Donato di Emanuele Di Donato
13 Maggio 2020
in Cronaca
0
sei avvocati

Tentata truffa aggravata ai danni dello Stato da parte di sei professionisti: questa l’accusa che ha giustificato l’esecuzione di un’ordinanza di applicazione della misura cautelare interdittiva del divieto di esercitare la professione di avvocato, messa in atto nella mattinata di oggi dalla guardia di finanza del gruppo di Nola. Le indagini sono state coordinate dalla Procura della Repubblica di Nola e sono scaturite da numerose segnalazioni pervenute dalla presidenza del Tribunale di Nola in merito ad alcune irregolarità rivelate dall’ufficio ruolo generale affari contenzioni civili. Le segnalazioni sono avvenute dopo alcuni sospetti avuti dagli operatori dell’ufficio ruolo generale, durante le procedure delle lavorazioni delle buste telematiche trasmesse dagli avvocati e contenenti l’iscrizione a ruolo di cause civili. Gli operatori si sono accorti che spesso il numero identificativo della marca da bollo o del contributo unificato risultava, secondo il sistema informatizzato, già registrato e utilizzato.

La Procura della Repubblica di Nola ha così delegato il gruppo della guardia di finanza di Nola a verificare l’autenticità delle marche da bollo e dei contributi unificati che avevano destato sospetti, oltre a riscontrare se i valori fossero stati usati in altri procedimenti incardinati anche presso ulteriori uffici giudiziari dell’intero territorio nazionale. Dopo l’attività di analisi e di riscontro effettuata, le fiamme gialle di Nola hanno accertato che tutte le marche da bollo segnalate alla data della richiesta di iscrizione a ruolo risultavano già utilizzate. Erano soltanto mere fotocopie, già usate più volte anche da altri avvocati facenti parte dello stesso studio legale degli indagati.

I sei professionisti hanno così indotto in errore il funzionario responsabile dell’ufficio ruolo generale affari contenzioni civili del Tribunale di Nola, con l’intento di procurarsi un ingiusto profitto patrimoniale pari all’importo del valore bollato utilizzato, creando un danno economico allo Stato. Gli avvocati si sono, dunque, resi responsabili di plurime condotte di tentata truffa aggravata ai danni dello Stato.

 

Segui già la pagina Facebook Il Crivello.it?

 

 

Share31SendTweet
Articolo Precedente

Ponticelli, scoperta una tonnellata di sigarette di contrabbando (Video)

Articolo Successivo

Acerra, sgominata associazione a delinquere riconducibile al clan camorristico dei “Marcianisielli”. Il boss violentò una 16enne

Articolo Successivo
associazione a delinquere

Acerra, sgominata associazione a delinquere riconducibile al clan camorristico dei "Marcianisielli". Il boss violentò una 16enne

Commenti riguardo questo post

Facebook Instagram Youtube Twitter
Il Crivello

Strumento di informazione puntuale, orientato dalla parte dei cittadini e delle associazioni, di quel tessuto sociale che non sempre ha “voce” e, spesso, trova difficoltà ad esprimersi.

Archivi

Link Utili

  • Linea Politico-Editoriale
  • La Redazione
  • Registrati
  • Entra e Invia una notizia
  • Termini e Condizioni
  • Contattaci
  • Lavora con noi
  • Per la tua pubblicità
  • Privacy Policy
  • Trattamento dati personali

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Nessun risultato
Mostra altro
  • Politica
  • Cronaca
    • Napoli
    • Caserta
    • Salerno
    • Benevento
    • Avellino
  • Inchieste
  • Economia
  • Società
  • Scuola
  • Cultura
    • Letture
    • Arte
    • Fumetti
    • Tecnologia
  • Spettacoli
    • Musica
    • Teatro
    • Cinema
    • Televisione
  • Sport
  • Rubriche
    • Podcast – Il Crivello
    • Le sprezzature di Dionisio
    • Terza Pagina 2.0
    • Tech & Digital
    • Libri da incontrare
    • Medicina e Benessere
    • Scienza
  • Registrati

© 2021 Il Crivello - Tutti i diritti riservati

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Privacy Policy.